Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’abbandono e la pericolosità delle strade che collegano l’area industriale di Melfi denunciati dalla Fiom Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’abbandono e la pericolosità delle strade che collegano l’area industriale di Melfi denunciati dalla Fiom Cgil
Ambiente e TerritorioLavoro

L’abbandono e la pericolosità delle strade che collegano l’area industriale di Melfi denunciati dalla Fiom Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 25 giugno 2023 – “Ieri sulle strade per arrivare nella zona industriale di Melfi si si è consumato un altro incidente stradale con tre feriti gravi.
Nel silenzio più totale delle istituzioni, oggi continuiamo a registrare un disinteresse per i lavoratori e le lavoratrici e per le persone che rischiano la propria vita sulla Potenza – Melfi per raggiungere il posto di lavoro, del tutto inadeguate, e sulle non si interviene per effettuare la necessaria manutenzione”.

È quanto afferma la segreteria generale della Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita.
“Oggi – aggiunge – abbiamo assistito all’allagamento delle strade con una pericolosità estrema. Abbiamo chiesto un intervento alla Regione Basilicata che continua a tacere.

Chiediamo al presidente Bardi di passare dalla zona industriale di Melfi per verificare lo stato di abbandono in cui versa. 

Allo stabilimento Stellantis i lavoratori oggi si sono trovati a lavorare sulle linee con grandi pozzanghere sul pavimento.
Praticamente – denuncia Calamita – un rischio rispetto alla salute e alla sicurezza fuori e dentro lo stabilimento. Chiediamo nuovamente l’apertura di un confronto con Stellantis prima del 29 giugno anche per garantire le condizioni di sicurezza fuori e dentro lo stabilimento”.

Foto di copertina: strade allagate nell’area industriale di San Nicola di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Cgil, strade allagate
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2023 15 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Antongiulio Gherbi: “Potenza ha bisogno di una guida responsabile e competente”
Successivo Oggi, 16 giugno, a Potenza un musical per ricordare don Pino Puglisi. Il 24 giugno a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?