Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Esco ma non bevo” | Si conclude il progetto di Comune e Prefettura nelle scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Esco ma non bevo” | Si conclude il progetto di Comune e Prefettura nelle scuole
Cultura ed Eventi

“Esco ma non bevo” | Si conclude il progetto di Comune e Prefettura nelle scuole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 giugno 2023 – “Esco ma non bevo”. È il titolo del progetto di prevenzione degli incidenti stradali, promosso dall’Amministrazione comunale e coordinato dalla prefettura di Matera, con una serie di incontri ed eventi tematici rivolti ai giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado (17-18 anni).

L’iniziativa nasce da un Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento per le Politiche Antidroga), che avviava sul territorio nazionale progetti sperimentali finalizzati a promozione, coordinamento e monitoraggio di attività di prevenzione e contrasto degli incidenti stradali, causati dalla guida in stato di alterazione psicofisica per il consumo di alcol e droghe.

Il Comune di Matera, con deliberazione di Giunta, ha approvato il progetto definitivo “#escomanonbevo”, redatto dal settore Staff prevedendo un investimento di 250mila euro, da candidare al finanziamento dell’Avviso.
Nei mesi scorsi, dopo la stipula della convenzione con la Presidenza del Consiglio dei ministri, sono state avviate le attività previste dal progetto, tra cui la fornitura di una Stazione mobile alla Polizia locale, anche per garantire i controlli e la prevenzione dell’infortunistica stradale.

Il Comune ha poi sottoscritto accordi di partenariato con l’Azienda sanitaria materana e l’Automobile Club Matera.
Il ciclo delle manifestazioni realizzate negli ultimi mesi si è concluso ieri con una manifestazione nel parco La Nera.
Si sono svolte attività ludico– formative, come il gioco interattivo singolo e di gruppo, la simulazione di guida su go-kart con piloti professionisti; la simulazione delle condizioni di ebbrezza alcolica per capirne le conseguenze con realtà 3D, la creazione di un profilo social e un’app specifica; una campagna informativa e maggiori controlli nelle zone di aggregazione.

L’obiettivo del progetto – si precisa in una nota – è quello di indurre i ragazzi a uscire dalla logica dei contatti virtuali, per recuperare socialità e spirito di gruppo, soprattutto nella gestione degli eventi aggregativi, dove spesso si abusa di alcol e droghe. Soddisfazione per questa iniziativa di sicuro impatto positivo sui giovani, è stata espressa dall’assessore alle Politiche sociali, Maria Pistone, e dal sindaco Domenico Bennardi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag "Esco ma non bevo"
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2023 9 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Province | Pepe (Lega): “Ottima notizia il ripristino dell’elezione diretta e della volontà popolare”
Successivo Lotta al caporalato | Riunito in Prefettura a Potenza tavolo tecnico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?