Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture
Ambiente e Territorio

Potenza | Nuovi alloggi a Bucaletto. Firmato accordo tra Comune e Ministero delle Infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 8 giugno 2023 – Firmato l’accordo istituzionale tra il Comune di Potenza e il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche, finalizzato all’attuazione del programma abitativo nel quartiere di Bucaletto per un importo complessivo di 7 milioni di euro, finanziato con le risorse del Programma Operativo Basilicata 2014-2020.

“L’accordo fa seguito a una intensa attività posta in essere dall’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Potenza – spiega il vicesindaco Michele Napoli, presente all’incontro con la stampa insieme al Provveditore Placido Migliorino, all’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra, a componenti della Giunta e del Consiglio comunale – seguito dell’assegnazione, nel mese di marzo 2023, da parte della Regione Basilicata, del finanziamento (in precedenza attribuito all’ATER Potenza) per la realizzazione di un numero di alloggi compreso tra 40 e 60, per una superficie complessiva di circa 3.600 metri quandrati, che incrementano la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili, per ragioni economiche e sociali nel quartiere di Bucaletto”.

Con l’Accordo istituzionale il Comune, ente beneficiario del finanziamento, trasferisce al Provveditorato le funzioni di centrale di committenza, ai sensi del codice dei contratti pubblici, per tutte le attività tecniche e amministrative volte all’esecuzione del citato intervento, tra cui la nomina del RUP, la redazione della progettazione, la verifica della stessa, le procedure di appalto e di aggiudicazione, la direzione dei lavori e il collaudo.

Michele Napoli, anche nella sua veste di assessore ai Lavori pubblici, manifesta “piena soddisfazione per il risultato conseguito con la sottoscrizione dell’Accordo, mediante il quale il Comune, affidandosi a una struttura ministeriale che garantisce qualità e celerità nelle procedure da porre in essere per l’attuazione del programma abitativo, secondo la serrata tempistica imposta dalla programmazione regionale, risolve finalmente una questione annosa di utilizzo dei finanziamenti messi a disposizione nell’ottica della complessiva riqualificazione del quartiere di Bucaletto”.

Potrebbe interessarti anche:

Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 

Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe

Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Qualità urbana e pianificazione a Matera. Le proposte del Circolo culturale La Scaletta

Tag Bucaletto, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2023 8 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Policoro, oggi assemblea della Figec Cisal Basilicata
Successivo Potenza | Ufficio comunale ‘Entrate tributarie’, nuove modalità di ricevimento del pubblico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?