Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil Fpl denuncia caos nelle sale operatorie e nel reparto di geriatria dell’ospedale San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La Uil Fpl denuncia caos nelle sale operatorie e nel reparto di geriatria dell’ospedale San Carlo
Sanità

La Uil Fpl denuncia caos nelle sale operatorie e nel reparto di geriatria dell’ospedale San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 giugno 2023 – “La UIL FPL da tempo denuncia le gravi criticità riscontrate nel Gruppo Operatorio Centrale e nella U.O. Geriatria dell’A.O.R. San Carlo di Potenza dovute in parte da un organico ormai ridotto all’osso di personale infermieristico e di supporto e in parte da ricondurre ad un clima interno ormai deteriorato a causa di una gestione organizzativa a dir poco rivedibile, che richiede interventi immediati ed urgenti, per evitare conseguenze ancora più gravi.
Carenza che riguarda anche i presidi Ospedalieri di Melfi, Villa D’Agri e Lagonegro da cui quotidianamente ci giungono segnalazioni dagli stessi operatori”.

Lo sostengono in una nota il Segretario Aziendale UIL FPL, Francesco Gamma, e il Segretario Organizzativo UIL FPL, Gerardo Sarli.

La UIL FPL, in data 23/03/2023, in assemblea con i lavoratori del G.O.C., evidenziava grosse problematiche che, trasferite al Direttore generale, ad oggi non sono state risolte

La carenza ormai sempre più marcata di personale infermieristico e di supporto – affermano Gamma e Sarli – si è aggravata nel tempo nonostante le attività chirurgiche siano aumentate.
Infatti diversi lavoratori con tanti anni di esperienza di sala operatoria, loro malgrado, sono andati via dal G.O.C. per una insostenibile situazione lavorativa e per un clima ormai deteriorato da continui scontri che metteva a rischio l’operato del professionista e, soprattutto, l’assistenza diretta al paziente e diversi attendono per le stesse motivazioni di essere mobilitati in altre UU.OO..

La carenza di personale – prosegue la nota sindacale – porta al reclutamento di personale esterno alla Sala Operatoria, che, qualora non provenga da altri Gruppi Operatori, non garantisce gli stessi standard per il paziente e per i colleghi in turno all’interno delle sale. Il personale reclutato, spesso, non ha esperienza di sala operatoria. Tutto questo porta un aggravio di lavoro per il personale del G.O.C., oltre ad un livello di qualità e di sicurezza inferiore rispetto a quello che si garantirebbe con il personale interno.

Di fatto si denuncia la mancata formazione aziendale di tutto personale del G.O.C. nella gestione delle varie specialistiche chirurgiche.

Altra nota dolente è l’U.O. della Geriatria dove il personale infermieristico e di supporto è ormai stremato e demotivato da una gestione sempre più approssimativa, dovuta da una carenza cronica di operatori, che rende impossibile l’assistenza del paziente geriatrico spesso allettato e bisognoso di assistenza continua.

Inoltre, lo diciamo da tempo, che va posto rimedio agli ausili utilizzati, i letti sono obsoleti e vanno sostituiti a tutela del lavoratore, ma soprattutto del paziente.

Le ripetute segnalazioni fatte all’Amministrazione sono rimaste inascoltate, secondo un metodo di calcolo adottato dall’azienda, basato a nostro avviso non sul reale carico di lavoro ma su una formula matematica, secondo la quale il personale assegnato risulta sufficiente.

Tale metodologia di calcolo del personale, applicato a tutte le UU.OO. non funziona in quanto non si prendono in considerazione i reali carichi di lavoro che si svolgono nelle UU.OO.

Per questo e per tanto altro ancora la UIL FPL in data 8 giugno rivedrà i lavoratori in assemblea per mettere in atto iniziative finalizzate al superamento del caos più assoluto e per costruire un ambiente lavorativo più sereno e sicuro.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag uil fpl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2023 5 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Annullata la manifestazione “La tagliatella solidale più lunga del mondo”. Era prevista a Potenza il 7 giugno
Successivo Brutta notizia per i viaggiatori: slitta al 15 luglio la riapertura della tratta ferroviaria Potenza-Metaponto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?