Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul maltempo di ieri a Matera interviene il Sindaco Bennardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sul maltempo di ieri a Matera interviene il Sindaco Bennardi
Ambiente e Territorio

Sul maltempo di ieri a Matera interviene il Sindaco Bennardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Sabato 3 giugno 2023 – Mentre si torna alla normalità a Matera dopo la bomba d’acqua di ieri che ha creato danni e soprattutto molta apprensione tra gli abitanti, interviene il Sindaco Domenico Bennardi.

“In merito al Maltempo e alla bomba d’acqua avuta su Matera. Alcuni video riprodotti ieri dai media nazionale, hanno generato preoccupazione a livello nazionale, ringrazio i sindaci che mi hanno chiamato mostrando vicinanza e apprensione, vorrei rassicurare tutti, cittadini e turisti, già nel pomeriggio di oggi le condizioni meteo pare si stiano stabilizzando e nonostante quanto accaduto non si registrano gravi danni a cose e persone, la situazione è al momento normalizzata e in sicurezza, senza particolari disagi stradali anche per chi deve rientrare o arrivare in città. Le vie di accesso sono percorribili salvo ulteriori peggioramenti, si raccomanda sempre la massima prudenza negli spostamenti essendoci ancora l’allerta gialla. 
Ringrazio il grande lavoro dei vigili del fuoco, gli uomini e le donne della protezione civile con i suoi preziosi gruppi volontari.

Hanno creato ansia e inquietudine in particolare alcuni video e immagini dei Sassi. Segnalo a tal proposito che, con l’ottimo lavoro dell’allora assessore ai Sassi Tiziana D’Oppido, l’amministrazione comunale tra il 14 dicembre 2022 e il 24 marzo 2023 ha fatto ripulire la gran parte delle caditoie e dei tombini del Sassi, in particolare tutti quelli di via Buozzi, di piazza Caveoso, di Via Madonna delle Virtù e di via Fiorentini, ostruiti da anni, interventi che come si evince da immagini e video hanno recuperato notevole quantità di rifiuti e detriti accumulati nel tempo.

Alcune caditoie erano talmente occluse che abbiamo portato via i detriti presenti all’interno con i bobcat. Alcune coperture di caditoie in pietra, rotte e cementate sono state sostituite dalla ghisa. Lavori che possono aver contribuito solo marginalmente a contenere il fenomeno di una precipitazione improvvisa e intensa, nota come “bombe d’acqua”, ma – conclude Bennardi -hanno probabilmente impedito un livello ancora più alto raggiunto dall’acqua lungo le strade principali degli antichi rioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 

Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe

Da Aquedotto Lucano una soluzione per migliorare l’approvvigionamento idrico a Pisticci

Qualità urbana e pianificazione a Matera. Le proposte del Circolo culturale La Scaletta

Più sicurezza a Matera con il nuovo sistema di videosorveglianza

Tag bomba d'acqua a matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2023 3 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’IPSASR di Garaguso scalo ha un nuovo impianto per il calcio a 5
Successivo Pompieropoli | Manifestazione, prevista a Potenza, rinviata a causa di avverse condizioni atmosferiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?