Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto “LEX GO – Educare e formare alla legalità̀ e ai valori della giustizia” | Primo posto per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Giustino Fortunato di Rionero in Vulture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Progetto “LEX GO – Educare e formare alla legalità̀ e ai valori della giustizia” | Primo posto per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Giustino Fortunato di Rionero in Vulture
Cultura ed EventiScuola e Università

Progetto “LEX GO – Educare e formare alla legalità̀ e ai valori della giustizia” | Primo posto per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Giustino Fortunato di Rionero in Vulture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 giugno 2023 – Sabato 28 maggio a Roma, nella splendida cornice della Corte Suprema di Cassazione, durante la Notte Bianca della Pace e della Legalità, gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, accompagnati dalla Dirigente Dott.ssa Antonella Ruggeri ed alla presenza dei massimi rappresentanti delle Istituzioni, hanno conquistato il primo posto del progetto “LEX GO – Educare e formare alla legalità̀ e ai valori della giustizia” nato dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione Nazionale Magistrati.

Il progetto, che ha proposto attività di formazione tenute da magistrati dell’ANM per i docenti delle Scuole secondarie di II grado, prevedeva anche la realizzazione, a cura degli studenti, di lavori originali (video, testi, composizioni artistiche).
Con la partecipazione al progetto, l’istituto Giustino Fortunato ancora una volta dimostra sensibilità e grande attenzione ai temi della giustizia e della legalità.

Gli alunni del Fortunato (tre classi dello scientifico 1G, 1H e 1E) hanno realizzato, coadiuvati da esperti del settore, Effenove , un corto dal titolo “ Prima regola del Fair Club: parlare con il bullo” che è stato premiato con il primo posto nella categoria “K.I.S.S.(Keep it Short and Simple) .

Presenti alla manifestazione, il sottosegretario alla giustizia Francesco Paolo Sisto, il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, il presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Progetto "LEX GO - Educare e formare alla legalità̀ e ai valori della giustizia”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2023 2 Giugno 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Decreto legge Made in Italy | Galella: ” Riconosce al settore agroalimentare l’attenzione che merita”
Successivo Dall’11 giugno all’11 settembre interrotta la tratta ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?