Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trattativa ferma alla CMD di Atella | Fim, Fiom e Uilm preannunciano azioni di lotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Trattativa ferma alla CMD di Atella | Fim, Fiom e Uilm preannunciano azioni di lotta
EconomiaLavoro

Trattativa ferma alla CMD di Atella | Fim, Fiom e Uilm preannunciano azioni di lotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 maggio 2023 – Si sono tenute nelle giornate del 16 e del 22 maggio le assemblee dei lavoratori all’interno della CMD di Atella, importante azienda dell’area industriale di Vitalba che occupa complessivamente oltre 270 lavoratori.

Un’azienda non in crisi ma anzi proiettata nel futuro attraverso la diversificazione delle attività, dei mercati e all’aggiudicazione di alcuni bandi regionali che hanno consentito loro una delle prime reindustrializzazioni in Lucania ma anche l’innovazione ed il rinnovamento di alcuni asset industriali.

Purtroppo – denunciano in una nota Fim, Fiom e Uilm – le relazioni sindacali sono sempre appese ad un filo, vedesi la drammatica vicenda di alcuni anni fa relativamente ai 14 lavoratori in somministrazione “da anni” che furono “licenziati” dalla sera alla mattina ma reintegrati grazie al giudizio del Tribunale di Potenza.

Si è cercato di andare avanti avviando la trattativa di secondo livello circa il rinnovo del contratto aziendale ma purtroppo, ancora una volta, – si precisa nella nota – registriamo da parte della CMD pregiudiziali di sorta, paletti, che non hanno consentito ancora oggi di portare a termine positivamente la trattativa in questione.

I lavoratori, durante le assemblee, hanno evidenziato in primis la propria amarezza, visto che da sempre hanno dimostrato con il lavoro, con la serietà e la professionalità di essere il vero valore aggiunto di questa azienda; purtroppo però il concetto di redistribuzione per CMD risulta essere ancora difficile da digerire.

È necessario dare una svolta in primis, – sollecitano i responsabili sindacali– riprendendo da subito la trattativa senza pregiudiziali, e soprattutto con la coscienza che riconoscere o ridistribuire è sinonimo di impresa e “non di sconfitta di alcuni”.

È necessario altresì avviare un percorso di stabilizzazione all’interno della CMD perché è assurdo ritrovare lavoratori che da anni, in alcuni casi oltre 10 anni, sono ancora in uno status di “precario non a termine ma indefinito”.

Nelle prossime ore, unitariamente ai lavoratori, verranno messe in campo tutte le azioni sindacali necessarie affinché si apra nuovamente il tavolo di confronto e nel frattempo FIM FIOM e UILM, unitamente alla RSU e ai lavoratori, proclamano due ore di assemblea con sciopero la cui data verrà comunicata nelle prossime ore.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag cmd atella, fim, fiom
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2023 23 Maggio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caro mense a Potenza | Da mesi la denuncia di Andretta e Blasi
Successivo “Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”, il tema del seminario degli assistenti sociali di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?