Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rassegna Resurrexit | Due concerti in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rassegna Resurrexit | Due concerti in Basilicata
Cultura ed Eventi

Rassegna Resurrexit | Due concerti in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 28 aprile 2023 – Giunge alla sua quarta edizione la rassegna regionale RESURREXIT – concerti spirituali nel tempo di Pasqua promossa dalla Chorus Inside Basilicata.
Nata in pieno anno COVID, oggi accompagna la Lucania alla riscoperta del patrimonio musicale sacro/polifonico connesso con l’evento simbolico cristiano della risurrezione.

I cinque eventi già realizzati dal 26 Marzo 2023, sfoceranno in due concerti evento dal titolo MORS ET VITA DUELLO: lo specchio musicale di due atteggiamenti alla vita nel repertorio sacro e profano del XVI e XX sec: sabato 29 aprile in cattedrale a Potenza e domenica 30 aprile presso la chiesa di San Giovanni Battista a Matera; entrambi gli appuntamenti alle ore 19.30.

I due concerti evento, verranno realizzati con una sinergia creata tra l’ensemble vocale lucano Resurrexit, sotto la guida del Mo. Rocco Alessio Corleto, e l’ensemble romano Resonare, guidato dal maestro Pietro Consoloni.

Entrambi gli organici nati tra il 2020/2021, porteranno alla luce brani di Monteverdi, Carlo Gesualdo, Bartolucci e Caifa, ripercorrendo con un itinerario immaginario una duplice visione della vita, della morte e della risurrezione.

Gli eventi saranno promossi nella programmazione Chorus Inside Basilicata, con il sostegno di RAC Music, MIC Ministero della Cultura, Musica Maggiore HUB e l’associazione Musicarte di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2023 28 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scongiurata la crisi di Acquedotto Lucano | Bardi illustra il progetto organico dell’ente
Successivo Matera | Poliziotto centenario. La visita del Questore Ivagnes
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?