Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tutto pronto a Matera per la ciclopedalata “Parti.amo”,organizzata dal Csi. E’ in programma il primo maggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Tutto pronto a Matera per la ciclopedalata “Parti.amo”,organizzata dal Csi. E’ in programma il primo maggio
Sport

Tutto pronto a Matera per la ciclopedalata “Parti.amo”,organizzata dal Csi. E’ in programma il primo maggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – Il Comitato Territoriale di Matera del Centro Sportivo Italiano darà vita, nella mattinata del 1° maggio, alla prima Ciclopedalata e passeggiata familiare “Parti.amo”. La mattinata di sport dolce e dedicato a tutte le fasce d’età, sarà promossa in occasione dei festeggiamenti dedicati a San Giuseppe Artigiano, al quale è dedicata la Parrocchia di Don Nicola Gurrado, che ospita da oltre vent’anni la sede operativa del Csi di Matera.
La kermesse sportiva, che sarà aperta a chiunque voglia passare una giornata di sano sport assieme ai propri parenti e amici, familiari e compagni di squadra, è stata organizzata assieme alla società G.S. “Adriano Pedicini” presieduto da Giovanni Gentile e alla Cooperativa OltreL’Arte guidata da Rosangela Maino.
Il raduno è fissato per le ore 8.30 nella piazza antistante la Parrocchia di San Giuseppe Artigiano, in via degli Aragonesi 11. Interverrà per l’occasione don Nicola Gurrado, che benedirà il gruppo dei partecipanti. Alle 9.15 è prevista la partenza verso il centro cittadino, sino al punto ristoro dove gli iscritti potranno usufruire di un piccolo rinfresco per una breve sosta, dove avranno a disposizione la frutta di stagione offerta per l’occasione dalla Central Frutta dei Fratelli Dilena.

La pedalata ecologica riprenderà per far ritorno in zona nord della città, dove l’arrivo è previsto in Via Giardinelle 14 – Zona Paip presso la Stamperia Liantonio dove, accolti da Gaetano Liantonio padrone di casa e dagli organizzatori dell’evento, i partecipanti prenderanno parte alla Santa Messa, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico.

Le iscrizioni per l’evento, al quale sarà possibile partecipare sia in bici classica, sia in bici elettrica, che a piedi, saranno aperte da mercoledì 26 aprile 2023 dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede del Centro Sportivo Italiano – Matera, presso la Parrocchia di San Giuseppe Artigiano in via degli Aragonesi 11.
Il costo dell’iscrizione sarà di soli 4 euro per partecipante.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag csi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assegnata la menzione speciale del concorso nazionale Eplibriamoci agli istituti comprensivi di Pisticci e Viggiano
Successivo Tortorelli (UIl): “Per i lucani assume un significato particolare il 25 aprile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?