Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Callmat tagliati 80 posti di lavoro ricoperti da lavoratori somministrati | Nidil CGIL sollecita intervento delle istituzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Alla Callmat tagliati 80 posti di lavoro ricoperti da lavoratori somministrati | Nidil CGIL sollecita intervento delle istituzioni
Lavoro

Alla Callmat tagliati 80 posti di lavoro ricoperti da lavoratori somministrati | Nidil CGIL sollecita intervento delle istituzioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – Posti di lavoro a rischio nel settore delle telecomunicazioni. A confermarlo è la vertenza che interessa i dipendenti della Collmat di Matera.
La denuncia è del segretario generale della Nidil (Nuove Identità di Lavoro) CGIL, Piero De Filippo.
“Vogliamo accendere i riflettori su una vicenda drammatica e ci rivolgiamo alla politica comunale, provinciale e regionale tutta perché mostri fattivo interesse verso questa vera e propria bomba sociale che sta esplodendo.
L’improvvisa cessazione dei rapporti di lavoro dei somministrati – precisa De Filippo – per noi rivela disimpegno da parte di una delle maggiori imprese che offrono servizi di call center in Italia, quale è il Gruppo Distribuzione SPA, dall’intero mercato di customer care è un fatto enorme.
A Matera, dove attualmente impiega circa 400 lavoratori, l’allarme è elevato. I 400 operatori della commessa TIM, inbound, devono avere le rassicurazioni dell’azienda Callmat per il mantenimento dell’appalto, ma questo con i tagli di questi giorni non lo vediamo.

 Proprio i somministrati, che hanno svolto un importante lavoro di supporto durante tutto il periodo di emergenza pandemica, oggi sono stati “licenziati”. 
Se i nostri politici non intervengono tempestivamente con una richiesta all’azienda per chiedere chiarimenti sulla tenuta della commessa TIM ia Matera, – ribadisce De Filippo – c’è il serio pericolo che si possa arrivare alla riduzione con conseguente dichiarazione di esubero o addirittura chiusura del sito. La nostra paura, però, è quella  che 400 persone più gli impiegati impiegati fuoriescano dal mondo del lavoro.

Oggi non abbiamo alcuna notizia , ma soprattutto se e come saranno prese iniziative per la salvaguardia di questi posti di lavoro.
Questa crisi, epilogo di una lunga storia di anni di tira e molla con TIM, in questo frangente temporale è devastante per il territorio materano.e noi dobbiamo essere  in prima linea anche con il sostegno di tutte le forze istituzionali per evitare un dramma, ma ci vuole necessariamente una mano forte e presente del Governo regionale  a difesa dei 440 lavoratori” e della soluzione degli interinali fuoriusciti.
In una regione martoriata da gravi crisi industriali, – conclude De Filippo – non ci possiamo permettere altra perdita di posti di lavoro perché per queste persone sarà difficile una nuova ricollocazione sia per l’età che hanno ma anche perché non abbiamo offerte di lavoro tali da poterli riassorbire”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag vertenza collmat
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Nell’ex Ospedale Di Rocco inaugurata la mostra “Sempre nuovo è… Scotellaro – Al bivio. La giovane scalmana di Rocco Scotellaro”
Successivo Nuoto | Successo del Meeting nazionale 1° Trofeo “Città di Melfi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?