Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A rischio posti di lavoro alla Callmat S.R.L. nell’indifferenza generale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > A rischio posti di lavoro alla Callmat S.R.L. nell’indifferenza generale
Lavoro

A rischio posti di lavoro alla Callmat S.R.L. nell’indifferenza generale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – L’organizzazione Sindacale USB ha chiesto, nel corso di questi mesi, un incontro esplicativo con la CALLMAT S.r.l., dettato dall’incertezza sul futuro lavorativo.
“Oggi, si apprende, informalmente, – si precisa in una nota del sindacato – del mancato rinnovo contrattuale di tutti i lavoratori cd. “somministrati”( un centinaio circa), nell’indifferenza generale.
Si stigmatizza, pertanto, la condotta della CALLMAT S.R.L..
Il totale silenzio dei vertici aziendali, difatti, continua ad alimentare il clima di incertezza di tutti i lavoratori che vedono il futuro molto nebuloso e non sanno da chi reperire informazioni sicure.
Si apre, quindi, – sostengono i responsabili sindacali – una fase decisiva per la continuità ed il rinnovo complessivo dell’azienda ma, singolarmente, nessun comunicato ufficiale è pervenuto ai lavoratori nè dalla dirigenza nè da parte delle RSU; quest’ultime, invero, nonostante siano decadute, continuano ad interloquire con l’Azienda sine titulo e, cosa ancor più grave, mantenendo un riserbo su quanto appreso.
A riguardo, corre l’obbligo di rammentare che, stante la “decadenza” delle Rsu, la CALLMAT S.r.l è tenuta ad interfacciarsi con TUTTE le organizzazioni sindacali presenti in Azienda.

L’organizzazione Sindacale USB palesa grande preoccupazione per il futuro e la tenuta occupazionale di circa 400 dipendenti CALLMAT, più della metà assunti con contratto di apprendistato.
La preoccupazione è giustificata dalla circostanza che la sede di Matera gestisce un unica commessa e, come arguibile, qualora venisse meno, metterebbe a rischio la continuità aziendale ed occupazionale.
L’organizzazione Sindacale USB non vuole creare allarmismi ma, bensì, tutelare la categoria più esposta, ossia i lavoratori.

In mancanza di comunicazioni formali da parte dell’azienda la usb metterà in campo tutte le azioni di lotta a tutela dei lavoratori.

L’organizzazione Sindacale USB – conclude la nota – intende iniziare il confronto imprimendo una accelerazione su tutti i tavoli che consenta di definire serie intese negoziali;.
L’auspicio e’ che si proceda celermente in questa fase nodale recuperando il tempo perduto”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag usb
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Suoni e canti di libertà proposti a Melfi da “I tamburi dei briganti”
Successivo Acqua | Raggiunto accordo tra Puglia e Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?