Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Suoni e canti di libertà proposti a Melfi da “I tamburi dei briganti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Suoni e canti di libertà proposti a Melfi da “I tamburi dei briganti”
Cultura ed Eventi

Suoni e canti di libertà proposti a Melfi da “I tamburi dei briganti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – Suoni e canti di libertà che hanno fatto emozionare e riflettere oltre che coinvolgere il pubblico presente, grazie ai “I tamburi dei briganti“, gruppo musicale dell’associazione “Insieme” onlus, che si è esibito nell’aula consiliare “Nitti-Bovet” del comune di Melfi.
Il concerto, rientrante nel programma di eventi organizzati dall’Amministrazione comunale, dalla locale sezione dell’Anpi, dall’Associazione e Fondazione “Francesco Saverio Nitti” per celebrare il 25 aprile, è stato introdotto dalla presidente della locale sezione dell’Anpi, Anna Martino.
“Da oltre un anno la ferocia umana fatta di sangue e di morte continua a colpire l’animo del mondo. In questa tragica situazione, le note, le melodie, gli accordi, la forza della musica diventa portatrice di messaggi di pace e di vita. Il mio auspicio è che dall’aula consiliare del Comune di Melfi, le note dei ‘Tamburi dei briganti’ travalichino i confini e giungano a tutte le donne e agli uomini che stanno combattendo per difendere la loro dignità, i loro diritti e che diventino la colonna sonora della Resistenza di tutte le donne”. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Il presidente del consiglio comunale Vincenzo Destino ringraziando “I tamburi dei briganti” e l’Associazione “Insieme” onlus ha affermato che “lo spettacolo è stato entusiasmante ed ha coinvolto il pubblico presente. Un concerto che ha arricchito il programma che abbiamo allestito per la festa di Liberazione in quanto crediamo che anche il linguaggio musicale sia importante per trasmettere i valori che sono alla base della nostra Costituzione”.

Al concerto hanno presenziato, tra gli altri, il consigliere regionale Gino Giorgetti, l’assessore al bilancio Alessandro Panico e il direttore dell’Associazione Nitti, Gianluca Tartaglia.

Al termine dell’esibizione Fabio Stefanelli, a nome dell’Associazione “Insieme” Onlus e vocalist del gruppo, ha affermato che “quello che l’associazione insieme Onlus fa sul campo dell’intervento sociale, i tamburi lo narrano in musica.
I nostri tamburi rullano dove c’è bisogno di una voce. E c’è sempre bisogno di una voce per ricordare i sacrifici di chi si è battuto per i nostri diritti, per la nostra libertà. C’è sempre bisogno di una voce che dia forza a quella di chi voce non ha, agli oppressi, agli innocenti nelle guerre dei potenti, a chi vive ai margini della società, da solo.
Occasioni come la festa di Liberazione, come l’impegno di chi crede che memoria voglia dire manifestare, urlare, infrangere la quotidianità, ci permettono di fare rumore, di rompere la dittatura del silenzio.  Al fianco degli ultimi, sempre!”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag ANPI, i tamburi dei briganti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contro l’autonomia differenziata tutti in piazza a Potenza
Successivo A rischio posti di lavoro alla Callmat S.R.L. nell’indifferenza generale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?