Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal Consiglio della Uilm di Basilicata l’analisi della situazione occupazionale in regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Dal Consiglio della Uilm di Basilicata l’analisi della situazione occupazionale in regione
Lavoro

Dal Consiglio della Uilm di Basilicata l’analisi della situazione occupazionale in regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 15 aprile 2023 – Si è svolto a Potenza, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata.
All’apertura dei lavori, il Segretario Regionale UILM Basilicata Marco Lomio ha rappresentato il quadro industriale della nostra Regione a partire da Stellantis ed il suo Indotto.
“Oggi ci avviciniamo – ha detto – ai mesi decisivi, l’accordo del 25 giugno 2021 deve entrare nella sua operatività ed in più va ampliato. Alle quattro vetture già annunciate vanno aggiunte altre produzioni per saturare il sito di Melfi.
L’indotto, ad oggi, insieme alle Logistiche, – ha ricordato Lomio – è quello che sta pagando il prezzo più alto. La Regione Basilicata deve, anche qui, rendere operative le interlocuzioni ed i piani che da settimane sta avendo con il gruppo Stellantis affinché l’Indotto di Melfi e le Logistiche possano cogliere le future opportunità legate al passaggio all’elettrico. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Marco Lomio interviene al Consiglio regionale Uilm

Sono stati presentati i primi quattro progetti verso la Transizione, i famosi progetti Non-Oil, anche qui – ha sollecitato Lomio – si passi alla fase operativa. Abbiamo esigenza di conoscere numeri e future possibilità di occupazione per essere pronti alla fine del petrolio in Basilicata; gli annunci degli 80 milioni dell’AD DeScalzi devono essere tradotti in fatti e soprattutto in progetti concreti.

Nonostante questa crisi dovuta alla rivoluzione industriale, – ha concluso Lomio – rimarchiamo l’azione sindacale della UIL-UILM nelle tante vertenze a partire dalla Ferrosud, adesso acquisita dalla MerMec, dalla storica vertenza di Futura Ambiente/aree industriali e dal bando di reindustrializzazione del sito ex Firema”.

Il Consiglio regionale della UILM Basilicata ha sottolineato, con grande orgoglio, la scelta di svolgere la manifestazione del 1° Maggio di CGIL CILS e UIL in Basilicata; inoltre, condividendo le iniziative messe in campo da CGIL CISL e UIL per il mese di maggio, i metalmeccanici della Basilicata saranno impegnati nelle assemblee con i lavoratori per sottolineare e soprattutto condividere le ragioni delle iniziative, prima tra tutte la Mobilitazione Unitaria a Napoli il 20 maggio.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2023 15 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coordinamento Donne Cisl: «Solo il 28% dei bandi PNRR rispetta la clausola del 30% di assunzioni per donne e giovani»
Successivo Il 16 aprile al Teatro Stabile di Potenza l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata presenta ” “Il solista e l’orchestra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?