Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Console americano Elizabeth Cardone in visita a Ruoti, suo paese di origine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Console americano Elizabeth Cardone in visita a Ruoti, suo paese di origine
Cultura ed Eventi

Il Console americano Elizabeth Cardone in visita a Ruoti, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 14 aprile 2023 – Il Sindaco Franco Gentilesca ha accolto nel Comune di Ruoti la console dott.ssa Elizabeth Cardone, console americano.
L’incontro avvenuto in municipio, a cui hanno preso parte insieme al Sindaco Franco Gentilesca, anche il Vicesindaco Maria Troiano, il Maresciallo Capo Comandante della Stazione Carabinieri di Ruoti Pietro Lazazzara, l’assessore alla cultura Felice Faraone e l’assessore all’ambiente Leonardo Sabia – che hanno intrattenuto l’ospite in una cordiale conversazione per ripercorrere le sue origini e la storia che la porta a Ruoti.
Le origini del Console sono infatti ruotesi, appartenente alla famiglia Nardiello del ramo dei “T’ttariedd”.
Suo nonno Nardiello Vito emigrato negli Stati Uniti (New York) a fine 1800 e i suoi bis nonni erano Nardiello Canio e Rosa Antonia Ricci imparentati anche con la famiglia Spadola. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Un evento importante ed un momento comunitario per il Comune di Ruoti che ha permesso di conoscere personalmente e stabilire con l’ente un contatto diretto.
Nel corso del colloquio, il Sindaco e il Console hanno discusso del lavoro che attende il futuro del paese e delle sfide comuni su vari settori dal punto di vista economico, culturale e sociale.

Ad accompagnare il Console e la sua famiglia, la sua collaboratrice dott.ssa Masi Francesca ringraziata dagli amministratori per la disponibilità e l’organizzazione dell’evento.

Il Console americano con il Sindaco di Ruoti durante la consegna
del gagliardetto

Al termine dell’incontro le è stato donato il gagliardetto del Comune di Ruoti simbolo di appartenenza alla comunità e delle pergamene riguardanti i suoi familiari.

Il console si è mostrato particolarmente emozionata a conoscere la sua storia.
“Sono onorata di avere origini ruotesi, di essere stata ospite di questa comunità che mi appartiene e di tutto il calore nutrito” ha detto durante l’incontro.

“Un incontro – ha aggiunto il Sindaco – molto sentito ed emozionante. Averla avuta ospite qui, nella sua terra di origine in cui farà ritorno sicuramente in occasioni future”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2023 14 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presidente del Matera Calcio offende giornalista | Condanna di Assostampa e Gruppo Ussi
Successivo Ferrandina | Finanziato il potenziamento del depuratore “Casaleni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?