Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gianni Rosa (Fratelli d’Italia): “Il Decreto Siccità tutela la Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Gianni Rosa (Fratelli d’Italia): “Il Decreto Siccità tutela la Basilicata”
Ambiente e TerritorioPolitica

Gianni Rosa (Fratelli d’Italia): “Il Decreto Siccità tutela la Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 10 aprile 2023 – “Il decreto siccità è un altro provvedimento del governo Meloni di grande importanza, poiché coniuga le necessità di prevenire fenomeni che senza la programmazione diventerebbero vere e proprie emergenze”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa, vicepresidente della Commissione Ambiente ed Energia. (foto di copertina)
“Questo decreto – continua – si prefigge di attuare opere e soluzioni per arginare il problema della risorsa idrica, che in questi giorni è di stringente attualità.
Colgo con favore le misure che verranno messe in campo e che porteranno ad un modello di gestione della risorsa idrica, il nostro vero oro blu.
In Basilicata – ricorda il sen. Rosa – abbiamo le infrastrutture idriche più importanti del Sud Italia.
Il nostro sistema di accumulo della risorsa ha bisogno di interventi strutturali per definire finalmente la massima capacità di invaso delle dighe lucane tramite le opere necessarie per garantire la piena efficienza delle stesse, oltre ai già previsti interventi relativi alla rimozione dei deposti sabbiosi limosi e di inerti che riducono la capacità di invaso”.

Per il senatore di FdI, “è un sistema, quello delle dighe lucane, che deve passare da un vero piano di gestione delle dighe e soprattutto da una regia regionale che governi e programmi l’utilizzo e i flussi di erogazione.
Sempre più determinante quindi affrontare e definire la liquidazione dell’EIPLI, con la immediata partenza della nuova società di gestione la cui definizione è rimasta impantanata nei cassetti ministeriali da parte dei governi precedenti e la messa a sistema della gestione delle derivazioni intervenendo sui Consorzi di Bonifica e sul ruolo dell’EGRIB.
La Regione – conclude Rosa – deve riprendere il protagonismo programmatico sia della pianificazione degli interventi necessari che della gestione sostenibile della risorsa”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Tag decreto siccità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2023 10 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bando Si Può Fare Basilicata | Prorogati fino al 17 aprile i termini per la presentazione delle domande
Successivo Interrotta per alcune ore stamane la linea ferroviaria Metaponto-Potenza per un bovino investito dal treno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?