Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protocollo Inps-Patronati per una maggiore qualità dei servizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protocollo Inps-Patronati per una maggiore qualità dei servizi
Attualità

Protocollo Inps-Patronati per una maggiore qualità dei servizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 6 aprile 2023 – Sottoscritto un Protocollo d’Intesa fra l’INPS di Basilicata e gli Istituti di Patronato della regione per la collaborazione e la cooperazione nella gestione delle attività di informazione e consulenza agli utenti.
Il documento è stato siglato dal Direttore Regionale dell’INPS di Basilicata, Benedetta Dito, affiancato dal Direttore della Sede INPS di Potenza, Vito Latela, e dai rappresentanti regionali di: INCA CGIL, INAS CISL, ITAL UIL, ACLI, E.N.A.S.C., EPAS, SIAS, ENAPA, 50&PIU’ ENASCO, EPACA, EPASA, INAC, A.C.A.I., INPAL, INAPI, ANMIL ed ENCAL-CISAL. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Direttore Inps Basilicata, Bendetta Dito

Il Direttore regionale ha evidenziato ai presenti che la volontà dell’Istituto è quella di realizzare una collaborazione sempre più proficua e sinergica con gli Enti di Patronato e che la sottoscrizione del Protocollo d’intesa regionale è diretto a rafforzare e potenziare i rapporti con gli intermediari ai quali l’Istituto riconosce il ruolo di partner strategici concorrendo, per le attività assicurate, alla creazione di valore nella realizzazione dei servizi in favore dei cittadini.
“Questo valore – ha precisato Benedetta Dito – è stato, tra l’altro, testimoniato dai risultati della rilevazione “Customer experience 2022” che, per la Basilicata, ha registrato un indice complessivo di gradimento dei patronati pari a 4,43, ben superiore all’indice medio nazionale del 3,82.

Il protocollo regionale sarà la cornice nell’ambito della quale si muoveranno i direttori di sede nella promozione di accordi di dettaglio da concludere a livello provinciale al fine di valorizzare le specificità territoriali che differenziano i territori”.

Il Protocollo d’intesa prevede quale elemento caratterizzante il coinvolgimento e la condivisione con i Patronati delle informazioni che abbiano un impatto rilevante sulla loro attività e assegna alle strutture territoriali dell’INPS il compito di consolidare il rapporto con gli Istituti di Patronato, garantendo agibilità e percorsi specifici, per lo svolgimento della missione istituzionale di tutela e rappresentanza dei cittadini propria degli enti di intermediazione.

L’accordo prevede, inoltre, la costituzione di appositi tavoli tecnici di livello regionale finalizzati all’approfondimento di particolari e specifiche problematiche normative e operative, all’adozione di possibili iniziative congiunte, anche nei confronti dell’utenza, e al confronto su eventuali diverse proposte organizzative finalizzate a migliorare la collaborazione.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Inps
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2023 6 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Solo trasferte a Pomigliano, nessun trasferimento. Lo precisano Fim, Uilm, Fismic, Uglm
Successivo Verso la Pasqua | Riflessioni dei partecipanti alla Via Crucis nel centro storico di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?