Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Responsabilità e conseguenze delle proprie azioni” | Se ne parlerà domani al Liceo Scentifico Pasolini di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > “Responsabilità e conseguenze delle proprie azioni” | Se ne parlerà domani al Liceo Scentifico Pasolini di Potenza
Scuola e Università

“Responsabilità e conseguenze delle proprie azioni” | Se ne parlerà domani al Liceo Scentifico Pasolini di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 3 aprile 2023 – Domani, 4 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, le classi terze del Liceo Scientifico Pier Paolo Pasolini di Potenza parteciperanno, nell’aula magna della scuola, ad un incontro sul tema della responsabilità e conseguenze delle proprie azioni.
L’incontro, finalizzato a sensibilizzare gli studenti sull’importanza di fare scelte consapevoli senza lasciarsi influenzare dagli altri e dagli eventi, si inserisce nel percorso di educazione alla legalità attivato nella nostra scuola in collaborazione col magistrato dott. Lucio Setola.
Interverranno il magistrato dott. Lucio Setola, la direttrice della Casa circondariale di Potenza dott.ssa Maria Rosaria Petraccone e il funzionario giuridico-pedagogico dott.ssa Angela Benemia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2024 3 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tifosi materani aggrediti prima della partita contro l’Altamura: solidarietà del sindaco Bennardi
Successivo Precari Covid | Forse uno spiraglio per la stabilizzazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?