Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questa sera, Via Crucis nel centro storico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Questa sera, Via Crucis nel centro storico di Potenza
Cultura ed Eventi

Questa sera, Via Crucis nel centro storico di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 31 marzo 2023 – Oggi, venerdì 31 marzo, a partire dalle 19,30, si terrà per le vie del centro storico di Potenza la tradizionale Via Crucis cittadina guidata dall’arcivescovo mons. Salvatore Ligorio.
Il rito è stato organizzato dalla Consulta delle aggregazioni laicali della diocesi che raccoglie più di quaranta associazioni e gruppi cattolici che operano sul territorio.
Le riflessioni che accompagneranno le varie stazioni saranno ispirate ai temi dell’anno pastorale in corso,elaborati nel convegno di ottobre :“Fede e cura della casa comune che è il creato: Il qui ed ora della storia“,seguendo la logica dell’Incarnazione nella concretezza della vita comunitaria, sia civile che religiosa.
Gli autori dei testi hanno fatto proprio quanto l’Arcivescovo scriveva proprio nella lettera di invito al convegno:“Il disagio profondo che attraversa le nostre contrade e che la Chiesa tocca con mano negli uffici della Caritas, nei centri di ascolto e nei confessionali che raccolgono le confidenze più intime. Sono aumentate le povertà e le diseguaglianze, non c’è famiglia che non abbia un figlio emigrato e non per scelta, il lavoro manca, e quando lo si trova è precario ed insufficiente per il fabbisogno familiare.
Serve una visione lungimirante per costruire la speranza e disegnare la Basilicata del futuro, che, per essere migliore dell’attuale, richiede, da subito, un cambio di passo sul piano della politica e soprattutto dell’etica pubblica (…)
La Chiesa pertanto ribadisce, e ricorda alla comunità dei credenti, che i problemi sociali fanno parte della sua azione pastorale, perché il sociale e il religioso, come insegna papa Francesco quasi ogni giorno, sono intimamente uniti, e il cristianesimo è la fede che si incarna nella storia del suo popolo.” (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Le quattordici stazioni si ispireranno alle declinazioni della Cura nei diversi ambiti di vita: dalla cura della giustizia alla cura della persona, dalla povertà al perdono, dall’amicizia alla responsabilità.
Gli autori dei commenti ai testi biblici sono operatori della curia: insegnanti, medici, operatori carcerari, volontari,genitori, giovani, consacrati, ecc.

Nel procedere della Via Crucis i referenti delle diverse Associazioni si passeranno la Croce per evidenziare come ognuno è invitato a farsi carico dell’altro, e a “prendere la sua Croce e seguire Cristo” nella diversità dei carismi e dei percorsi di fede, ma sempre nella difficile ricerca della sinodalità, ossia del “fare insieme” al servizio dell’uomo.
Il rito sarà accompagnato dalla preghiera per la pace, nelle tante zone di guerra a cominciare dall’Ucraina, e per papa Francesco perché si riprenda presto.

L’appuntamento è per le 19.15 di questa sera davanti alla Chiesa di Santa Lucia. La Via Crucis attraverserà le strade principali del Centro storico e si concluderà in Cattedrale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Tag via crucis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2023 31 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dimenticata in autostrada in un’area di servizio, anziana salvata dalla Polizia
Successivo Potenza sede della manifestazione del 1 maggio di Cgil Cisl Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?