Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre milioni di euro per progettazione di lavori sulla rete idrica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tre milioni di euro per progettazione di lavori sulla rete idrica
Ambiente e TerritorioPolitica

Tre milioni di euro per progettazione di lavori sulla rete idrica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 marzo 2023 – Ammonta a tre milioni di euro il Fondo di rotazione per interventi sulla rete idrica e fognaria della Basilicata. Per impegnare questa somma nella progettazione e l’affidamento di opere urgenti di efficientamento del sistema idrico lucano, l’assessore regionale all’Ambiente e Territorio, Cosimo Latronico, con il direttore Roberto Tricomi, ha tenuto oggi un incontro con Egrib, rappresentato dall’amministratore unico Canio Santarsiero, e con Acquedotto Lucano, per il quale era presente il direttore tecnico Salvatore Gravino.
“Un tavolo utile che diventerà permanente – ha commentato l’assessore Latronico -. Il  fondo di rotazione è una scelta politica di grande valore effettuata  con lo scorso bilancio. Abbiamo preso atto positivamente che due terzi del fondo sono stati già impiegati per progettazioni sulle reti idriche, sugli impianti di potabilizzazione e su quelli di depurazione, interventi che interessano decine di Comuni lucani.
Abbiamo più di 183 depuratori – ha detto Latronico – alcuni sono usciti dalle procedure di infrazione, altri per effetto delle nuove direttive europee, potrebbero entrarci. Ci prepariamo anche alle programmazioni che sono in itinere con il reperimento di finanziamenti per altri progetti necessari per le nostre reti”. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)

Riunione del tavolo tecnico

Nell’incontro sono state affrontate anche altre problematiche. Egrib procederà a un nuovo Piano d’Ambito che tenga conto delle risorse idriche e dei costi energetici e gestionali. 
Una quota del fondo di rotazione sarà accantonata per far fronte alla progettazione in caso di bandi. Un tavolo di coordinamento, al quale sarà invitata la Direzione Agricoltura, sarà dedicato agli acquedotti rurali.
“Faremo anche il punto – ha concluso Latronico – sullo stato di avanzamento di due grandi programmi, il Pnrr e React eu, che interessano più di 120 Comuni in Basilicata. Dobbiamo costruire un sistema di gestione dell’acqua. Non possiamo sprecare – ha concluso Latronico – il 60 per cento della risorsa idrica lucana. Questo per noi è un impegno e un dovere”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Tag fondi per reti idriche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2023 30 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Next Generation – Costruttori di futuro” | Cicala incontra i giovani protagonisti del proprio futuro
Successivo Potenza | Da domani, 31 marzo, in funzione i dissuasori mobili in corrispondenza delle aree pedonali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?