Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vergogna | Il giorno delle Primavere Fai il castello di Lagopesole chiuso ai turisti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Vergogna | Il giorno delle Primavere Fai il castello di Lagopesole chiuso ai turisti
Cultura ed Eventi

Vergogna | Il giorno delle Primavere Fai il castello di Lagopesole chiuso ai turisti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 marzo 2023 – Abbiamo chiesto al collega Antonio Pace di autorizzarci a rilanciare il suo articolo sull’ultimo scandalo anellato dalla storia del Castello di Lagopesole. Un maniero che – scrive il collega nel suo articolo pubblicato da La Nuova del Sud – “rimane inesorabilmente chiuso nonostante i lavori di restauro siano terminati da molto tempo.
I numerosi turisti che hanno tentato di visitarlo nei giorni scorsi, anche per le comunicazioni del Fai che invitava a visitare i “gioielli” artistici e culturali del nostro Paese, sono ritornati delusi e amareggiati per la chiusura di uno dei gioielli della Regione Basilicata.
Il Maniero – ricorda Antonio Pace – è una delle emergenze culturali meglio conservate nella regione ed è per questo che è meta obbligata dei turisti che vogliono approfondire la conoscenza dell’Imperatore Federico II che con il suo “fare” ha segnato la vita degli italiani e anche quella di molti altri cittadini di stati europei.
L’economia dell’intero territorio, legata al turismo (arrivano a Lagopesole mediamente ogni anno circa 70/80 autobus pieni di studenti e visitatori) – denuncia Antonio Pace – è stata ridotta allo zero. Gli investimenti degli operatori del settore non stanno fruttando.
Rimangono solamente delusione e sconforto nei confronti di una classe politica e dirigenziale che fa acqua da tutti i lati.
La cultura, si sa, non paga in termini di voti, perciò i politici regionali, provinciali e comunali non hanno nessun “interesse” affinchè quella che potrebbe essere il volano dell’economia zonale della nostra regione sia attenzionata anziché snobbata.
Questo lo si evince andando sul sito della Regione Basilicata in cerca dell’assessorato al turismo (presente in tutte le altre regioni) per vedere che non è nemmeno elencato. Nessuna delega, nessun nome, nessun responsabile.
Rimane solamente l’APT che dovrebbe “spingere” tutte le aree regionali verso un interesse sempre maggiore del turismo culturale che è una vera e propria manna, ma che è rifiutata dalle politiche cieche.
L’Ente turistico – denuncia Antonio Pace – non ha fatto nulla perché il castello di Lagopesole aprisse le porte ai visitatori appena finiti i lavori. Probabilmente perché è troppo “distante” dalle grandi vie di comunicazioni europee e internazionali a cui sono più interessati. Ma, anche tanti “piccoli” castelli di Lagopesole fanno del nostro territorio lucano una vera “perla” della cultura nazionale e internazionale.
Gli operatori del settore sono stanchi di attendere oltre.
Stanno preparando una protesta eclatante – informa Antonio Pace – per far scuotere i politicanti tutti, a tutti i livelli. Molti operatori economici hanno investito molto nei vari settori, ma se l’attrattore principe rimane chiuso senza un perché, crea loro un danno non indifferente, perciò stanno organizzando una protesta importante”.

Condividiamo quanto il collega Antonio Pace ha scritto su quanto accaduto. E’ capitato anche a noi di trovare il portone del castello di Lagopesole chiuso. Quasi un’offesa verso quanti, Pro Loco in testa, si adoperano per promuovere sviluppo in una zona che ha tanta cultura. Le manca solo il castello. Chissà se qualcuno interverrà per rendere fruibile, sempre, il vecchio maniero. Lo si faccia almeno per rispetto di Federico Secondo.

Potrebbe interessarti anche:

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Tag castello di lagopesole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2023 28 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Default sanità, Marcello Pittella: “Gravissimo atto di sciatteria”
Successivo Caporalato | In Prefettura a Potenza incontro per pianificare gli interventi nell’ Alto Bradano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?