Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Magistrate finalmente”, il libro di Eliana Di Caro presentato dalla Commissione Regionale Pari Opportunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Magistrate finalmente”, il libro di Eliana Di Caro presentato dalla Commissione Regionale Pari Opportunità
Cultura ed Eventi

“Magistrate finalmente”, il libro di Eliana Di Caro presentato dalla Commissione Regionale Pari Opportunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 marzo 2023 – Il divieto per le donne italiane di diventare magistrate durò fino a sessant’anni fa, quando, grazie alla legge n.66 del 9 febbraio 1963, le prime donne poterono partecipare al concorso.

L’ingresso delle donne nel corpo giudiziario italiano appare come un’importante momento di emancipazione in un Paese in pieno sviluppo economico e sociale e un definitivo superamento della legge del 1919 che escludeva le donne dagli impieghi implicanti poteri pubblici giurisdizionali, che aveva condizionato anche i nostri padri Costituenti, uomini che, sebbene illuminati, erano ancora vittime di un retaggio maschilista.

Eliana Di caro

Eliana Di Caro, nata a Matera, è giornalista del Sole 24 Ore, e scrive di tematiche attinenti alle donne, ai loro diritti e all’emancipazione femminile. Nel suo ultimo libro “Magistrate finalmente” racconta le storie delle prime otto donne vincitrici del concorso per magistrato.

La Commissione Regionale Pari Opportunità presenterà il libro di Di Caro a Potenza il 22 marzo alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura, e a Matera il 23 marzo presso la Camera di Commercio di Basilicata.
A Potenza, dopo i saluti dell’Assessora alla Cultura Stefania D’Ottavio, dell’Assessora alle Pari Opportunità Vittoria Rotunno e della Presidente della CRPO Margherita Perretti, la giornalista Cinzia Grenci dialogherà con l’autrice e con Anna Gloria Piccininni, Sostituto procuratore distrettuale.
Il 23 marzo, a Matera, dopo i saluti di Rosa Gentile, Presidente del Comitato per l’Imprenditoria femminile presso la Camera di Commercio, e della Presidente del CRPO Perretti, gli interventi di Eliana Di Caro e della Magistrata Maria Rita Verardo Romano. Saranno moderati dalla giornalista Antonella Ciervo.

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2023 18 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Pesanti critiche del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, all’utilizzo dei fondi da parte della Regione
Successivo Pensione anticipata flessibile “Quota 103” | Disponibilie sul sito Inps la domanda on line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?