Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli
Cultura ed Eventi

“Il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità” alla Mostra Mediterranea del Turismo di Napoli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 marzo 2023 – Al via a Napoli la Borsa Mediterranea del Turismo, evento di eccellenza nel panorama internazionale. Fra le novità made in sud che saranno presentate, il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità, ambientato nella città di Pisticci con una mostra virtuale delle rappresentazioni oniriche territoriali prodotte dall’intelligenza artificiale Midjourney.
Il Realverso è stato progettato e sviluppato dalla pmi Innovativa Linformatica, società lucana che ha sede anche nella città di Napoli, ed è un progetto patrocinato dai Comuni di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna, Craco, Stigliano, Barile e Campomaggiore insieme all’Ente Pro Loco Basilicata e alle Pro Loco aderenti all’ Ente Pro Loco Italiane. 

Antonio Ruoto, direttore creativo della iinformatica specifica che “ Siamo dinanzi ad un case study tecnico-scientifico turistico che coniuga l’elemento del metaverso turistico con quello dell’intelligenza artificiale creativa. Vivendo le interazioni nello scenario prodotto sarà quindi possibile comprendere le potenzialità dei moderni motori di intelligenza artificiale applicabili al settore turistico”

Notevolmente soddisfatti anche Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata e Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco di Pisticci che affermano “Siamo onorati di presentare insieme al team della iinformatica questo case study innovativo del Realverso con mostra dell’intelligenza artificiale, ospiti del Comune di Pisticci e di APT Basilicata, che ringraziamo. Apriamo nuove frontiere alla valorizzazione territoriale del nostro territorio promuovendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e della Convenzione di Faro”.

Il case study è stato realizzato dal team della iinformatica rappresentato da Diego Sinitò, Antonio Ruoto, Alessandro D’Alcantara, Alessandro Verderame, Davide Visco, Corrado Volpe e Vito Santarcangelo.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Realverso Lucanum
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2023 17 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pensione anticipata “Opzione Donna” | Le istruzioni dell’Inps
Successivo Nasce il Catasto della Pubblica Illuminazione di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?