Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità allo sbando in Basilicata, la denuncia di Vaccaro (Pensionati Uil)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sanità allo sbando in Basilicata, la denuncia di Vaccaro (Pensionati Uil)
SaluteSanità

Sanità allo sbando in Basilicata, la denuncia di Vaccaro (Pensionati Uil)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 7 marzo 2023 -” Il centrodestra alla guida della Regione,crede di poter comprare i lucani con il bonus gas, nel mentre li sta depredando di un diritto inalienabile, quello alla salute.
Stiamo assistendo ad una grande operazione di marketing politico – elettorale, messa in atto per mascherare l’assenza di visione sui comparti nevralgici della vita pubblica,a partire dalla sanità.
Un settore dove è praticamente assente qualsivoglia tipo di strategia, con un sistema ormai allo sbando. E non per colpa di quanti tra medici, infermieri ed Oss stanno dando il massimo. Con zero sforzi da parte di chi li amministra dall’alto. A pagare il prezzo maggiore di questa crisi sanitaria lucana, sono anziani e fragili”.
E’ quanto denuncia Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil Pensionati di Basilicata, alla luce delle criticità vissute dai cittadini.
“L’ultimo campanello d’allarme – precisa Vaccaro – è la situazione nella quale sono costretti ad operare medici di famiglia,dell’emergenza-urgenza, i pediatri di libera scelta, in stato d’agitazione.
Quando questa categoria arriva a denunciare l’assenza di neolaureati pronti a sostituire i pensionamenti, la scarsa attrattività della sanità regionale, la carenza di presidi sui territori nell’ottica di una riorganizzazione che non c’è – manca il Piano sanitario che credo a questo punto sarà realizzato dal prossimo governo regionale vista l’imminenza della campagna elettorale – siamo arrivati davvero al limite”.

Carmine Vaccaro, segretario Uil Pensionati

“A questo si aggiungano i ritardi sulle liste d’attesa – continua Vaccaro -. Nella nostra sede arrivano pensionati, genitori di persone fragili irritate per le lunghe attese.
Un signore di più di 80 anni mi ha segnalato che all’Asp per una ecografia all’addome non ci sono date. Al Crob a fine ottobre. Ma lui non sa se potrà aspettare fino al prossimo autunno e soprattutto sarà costretto a trovare un accompagnatore. I figli vivono fuori e lui ha la minima di pensione.
‘Ma tanto il gas è gratis, mi ha detto, questi ci hanno abbindolato così’. Parole sue. Voglio ricordare che le risorse ci sono. Il decreto mille proroghe ha dato il via libera al recupero delle prestazioni. Le Regioni potranno rendere disponibili, per l’equilibrio 2022, parte di quei 500 milioni stanziati dalla legge di Bilancio. E per dare attuazione al Piano operativo potranno avvalersi di quelle risorse, fino al 31 dicembre, integrando gli acquisti di prestazioni ospedaliere e di specialistica ambulatoriale da privato. Ma intanto la sanità privata che in questa Regione sta erogando prestazioni per quella pubblica, è ancora sul piede di guerra dopo le promesse non mantenute dal presidente Bardi e dall’assessore Fanelli”.
Ultimo capitolo, le Rsa. In attesa di una normativa generale di cui l’ente regionale dovrebbe dotarsi per l’accreditamento delle strutture, abbiamo due realtà nel Materano che rischiano di chiudere: il Centro Geriatrico e Villa Ada. 100 posti letto il primo con 20 dipendenti,più di100 il secondo con 40 lavoratori. Per il Centro Geriatrico stanno già partendo le lettere di licenziamento. L’ennesimo segnale di come questa giunta regionale sia completamente sconnessa dai problemi delle famiglie, costrette a rivolgersi alle strutture della Puglia a spese proprie.
Senza contare il capitolo occupazionale. Servono risposte concrete ora – conclude Vaccaro – perché di spot e promesse non mantenute i lucani ne hanno abbastanza. Stanchi dell’incoscienza di chi li amministra”.

Foto di copertina: Centro Geriatrico

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag Carmine Vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2023 7 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Oggi, 7 marzo, chiusura temporanea del ponte Musmeci
Successivo “Premio Ester Scardaccione”, domani 8 marzo premiazione dei vincitori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?