Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): “Per una buona occupazione, riduzione orario di lavoro a parità salariale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Tortorelli (Uil): “Per una buona occupazione, riduzione orario di lavoro a parità salariale
Lavoro

Tortorelli (Uil): “Per una buona occupazione, riduzione orario di lavoro a parità salariale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 marzo 2023 – I dati diffusi oggi dall’Istat su occupazione e disoccupazione – in sintesi a gennaio l’occupazione cresce del 0,2%, pari a +35mila unità, ma risultano in calo i dipendenti a termine, gli autonomi e i giovani – rilanciano il tema della riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, da non confondere con l’ipotesi della settimana corta.
Per la Uil – lo ricorda il segretario regionale di Basilicata, Vincenzo Tortorelli (foto di copertina)- è questo un tema strategico che può vedere la Basilicata svolgere una funzione di laboratorio.
E’ ampiamente provato che con la riduzione dell’orario a parità di salario si può aumentare il numero degli occupati, ridistribuendo le ore lavorate, e si possono ridurre le disuguaglianze. Bisogna farlo – come sollecita il segretario nazionale Pierpaolo Bombardieri – con il dialogo sociale e la contrattazione.
Discutiamo, dunque, di produttività a 360 gradi, di un progetto per il nostro sistema industriale, di Industria 5.0 e di come far valere in Europa la nostra capacità di innovare, insieme.
Inoltre, secondo il sesto Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, complessivamente, il 21,3% dei lavoratori italiani è occupato con forme contrattuali non standard (tempo determinato, part-time, collaborazioni).
E la precarietà – afferma Tortorelli – è giovane e ancor più donna e alimenta una parte significativa della mobilità nel mercato del lavoro: con forme contrattuali non standard per il 46,3% delle giovani lavoratrici e part-time involontario per il 20,9%. Nel decennio 2012-2022 gli occupati 15-34enni sono diminuiti del 7,6% e quelli con 35-49 anni del 14,8%, mentre i 50-64enni sono aumentati del 40,8% e quelli con 65 anni e oltre del 68,9%. I lavoratori invecchiano e in futuro ce ne saranno sempre meno: si stima che nel 2040 le forze di lavoro nel complesso saranno diminuite dell’1,6%, come esito della radicale transizione demografica che il Paese sta vivendo.
Bisogna intervenire – conclude Tortorelli – sul lavoro precario, sul lavoro povero e contestualmente avviare una discussione sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di trattamento economico.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag riduzione orario di lavoro, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023 4 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo di legalità per la realizzazione della ferrovia Ferrandina-Matera | Soddisfazione di Cgil, Cisl, Uil
Successivo Nella villa di S. Maria a Potenza vietato sedersi, sono sparite le panchine
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?