Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Provvedimenti interdittivi antimafia disposti dal Prefetto di Potenza nei confronti di quattro aziende
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Provvedimenti interdittivi antimafia disposti dal Prefetto di Potenza nei confronti di quattro aziende
Cronaca

Provvedimenti interdittivi antimafia disposti dal Prefetto di Potenza nei confronti di quattro aziende

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 marzo 2023 – Il Prefetto Michele Campanaro (foto di copertina)ha adottato quattro interdittive antimafia nei confronti di società con sede legale nel capoluogo lucano.
I quattro provvedimenti sono stati adottati dal Prefetto di Potenza a conclusione di un’articolata attività istruttoria, con l’ausilio del O.I.A. – Gruppo Interforze Antimafia, che ha delineato un quadro indiziario complessivo da cui è emersa la sussistenza di elementi sintomatici di un pericolo di infiltrazione mafiosa, considerati i legami dei titolari delle società con personaggi di spicco della criminalità organizzata lucana, nonché con altre imprese destinatarie di misure amministrative antimafia.
“La prevenzione antimafia è di importanza strategica, direi non meno della legalità repressiva, in quanto diretta alla difesa del fondamentale interesse della salvaguardia dell’ordine pubblico economico, della libera concorrenza tra le imprese e del buon andamento della Pubblica Amministrazione – ha ricordato il Rappresentante del Governo – L’accertamento delle cause ostative previste dalle norme antimafia costituisce, infatti, il punto più avanzato di tutela preventiva del!’ordinamento rispetto a fenomeni di delinquenza organizzata a carattere mafioso “.

In questa stessa ottica, di fronte agli attuali scenari connotati dai flussi finanziari del P.N.R.R. destinati al territorio lucano e dal rischio di possibili azioni infiltrative della criminalità organizzata, il Prefetto Michele Campanaro ha annunciato la costituzione presso la Prefettura di Potenza di un Presidio Territoriale Unitario incaricato, da un lato, di garantire, insieme con analoga struttura della Ragioneria Territoriale dello Stato, un supporto alle Amministrazioni locali titolari di intervento del P.N.R.R. per gli adempimenti di monitoraggio, controllo e rendicontazione dei finanziamenti, nonché, con altre imprese destinatarie di misure amministrative antimafia.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag provvedimenti interdittivi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023 4 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni anti Covid | Il calendario di marzo dei centri vaccinali dell’Asp in provincia di Potenza
Successivo Autonomia differenziata | Pittella (Azione): ” Bardi sacrifica la Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?