Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccinazioni anti Covid | Il calendario di marzo dei centri vaccinali dell’Asp in provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vaccinazioni anti Covid | Il calendario di marzo dei centri vaccinali dell’Asp in provincia di Potenza
SaluteSanità

Vaccinazioni anti Covid | Il calendario di marzo dei centri vaccinali dell’Asp in provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 marzo 2023 – L’ASP comunica il calendario del mese di marzo 2023 per le vaccinazioni anti-COVID-19.
Per i centri vaccinali di LAURIA – MELFI – PATERNO – SENISE non sarà più necessaria la prenotazione. Pertanto si potrà accedere liberamente nei giorni e negli orari di apertura indicati.
Per il punto vaccinale di POTENZA le prime dosi per i soggetti dai 12 anni in poi sono ad accesso libero, mentre le prime dosi per i bambini dai 6 mesi agli 11 anni prevedono la prenotazione obbligatoria.
La prenotazione sulla piattaforma Poste è altresì obbligatoria per la somministrazione della terza, della quarta e della quinta dose.
L’intervallo minimo di 120 giorni dalla fine del ciclo primario o dall’ultima dose di richiamo effettuata verrà calcolato in automatico dalla piattaforma.
Per gli OVER 80 si conferma l’accesso libero.
Il link per accedere alla piattaforma di prenotazione è il seguente: Vaccinazione Anti COVID-19 (vaccinicovid.gov.it)
Al fine di agevolare e velocizzare le operazioni di accettazione e somministrazione, gli assistiti sono gentilmente pregati di recarsi presso i centri vaccinali attenendosi strettamente agli orari indicati nella conferma della prenotazione.
A tutti gli interessati si raccomanda di presentarsi muniti degli appositi moduli debitamente compilati e sottoscritti, scaricabili al seguente link: Modulistica vaccinazioni anticovid-19 – ASP Basilicata
I centri vaccinali resteranno aperti nelle fasce orarie e nei giorni indicati nelle tabelle seguenti:
POTENZA – SEDE ASP – Via della Fisica n. 18, nei giorni di lunedì 6-13-20-27 marzo 2023. Over 12 dalle 09:00 alle 10:00 dosi da somministrare I, II, BOOSTER.
Over 12 dalle 15:00 alle 16:00 per dose BOOSTER.
Bambini da 5 a 11 anni, dalle 15:00 alle 16:00 dosi I,II,BOOSTER.
Nei giorni di martedì 7-14-21-28 marzo 2023 per
Over 12 dalle 9.00 alle 10.00 per I, II e BOOSTER
Mercoledì 1-8-15-22-29 marzo 2023 OVER 12 dalle 09:00 alle 10:00 per dosi I, II, BOOSTER.
Giovedì 2-9-16-23-30 marzo, OVER 12 dalle 09:00 alle 10:00 per dosi I, II, BOOSTER.
OVER 12 dalle 15.00 alle 16:00 dose BOOSTER.
Bambini dai 6 mesi ai 4 anni, dalle 15:00 alle 16:00 per dosi I e II.
Venerdì 3-10-17-24-31 marzo, gli Over 12 dalle 09:00 alle 10:00 per dosi I, II, BOOSTER.
LAURIA – Centro diurno socio-educativo “Maria Montessori” di Via XXV Aprile n.2, nei giorni di mercoledì 1, 8, 15, 22, 29 marzo dalle 8:00 alle 13:30.
MELFI – Palestra Comunale, Via della Cittadinanza attiva nei giorni di mercoledì lunedì 6, 13, 20, 27 marzo dalle 8:00 alle 13:30.
PATERNO – Ambulatorio ASP, Piazza Isabella Morra nei giorni di martedì 7,14,21,28 dalle 8.00 alle 13.30.
SENISE – Complesso monumentale “San Francesco”, Piazza Municipio n. 2 nei giorni di lunedì 6,13,20,27 marzo dalle 8.00 alle 13.30
VENOSA – Plesso Scolastico “La Vista”, Piazza Don Bosco nei giorni di martedì
7,14, 21, 28 marzo dalle 8.00 alle 13.30.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag vaccinazioni anticovid
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2023 4 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quarant’anni a servizio della Basilicata | L’ateneo lucano li festeggia con il Presidente Mattarella
Successivo Provvedimenti interdittivi antimafia disposti dal Prefetto di Potenza nei confronti di quattro aziende
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?