Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Quaresima dei lavoratori Rmi/Tis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > La Quaresima dei lavoratori Rmi/Tis
IN EVIDENZALavoro

La Quaresima dei lavoratori Rmi/Tis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 marzo 2023 – Si praparano a trascorrere la seconda notte sotto la tenda che hanno installato davanti alla sede della Regione Basilicata in via Verrastro a Potenza.
Sono i lavoratori Rmi/Tis che da ieri protestano per aver riconosciuto diritti che loro ritengono aver maturato.
In particolare chiedono che vengano risolti i problemi relativi alla stabilizzazione e alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro, attraverso il riconoscimento dei diritti minimi di garanzia per un lavoratore, come malattia, contributi, riposi e ferie.
Sollecitano inoltre che venga innalzata la soglia minima dell’Isee per avere accesso ai benefici dei redditi di inserimento e dei tirocini, per rivedere la questione del divieto di cumulo tra reddito di cittadinanza e Rmi/Tis, con ogni sussidio nazionale.
A sostenere la loro protesta i sindacati Usb e del Cub.
Il presidio permanente segue una precedente protesta effettuata lo scorso 8 febbraio ma senza risultati, nonostante gli impegni – ricordano – assunti dal Presidente Bardi.

CON LA PROTESTA, A RISCHIO SERVIZI ESSENZIALI NEI COMUNI
Sostegno ai lavoratori da parte di molti Sindaci i quali richiamano l’attenzione sul rischio di dover sospendere servizi essenziali se i lavoratori continuarenno nel presidio permanente.
A richiamare l’attenzione è il Sindaco di Anzi Maria Filomena Graziadei con un messaggio ai suoi cittadini.
“In considerazione della proclamata adesione di tutti i beneficiari RMI e TIS del comune di Anzi ( n. 21) alla manifestazione ad oltranza comunichiamo ai cittadini – precisa Graziadei – la sospensione delle attività di assistenza domiciliare e della pulizia delle strade erogate dai suindicati beneficiari.
Sarà garantita con altro operatore l’accompagnatore sullo scuolabus solo per le corse obbligatorie e con i dipendenti comunali la pulizia delle strade principali del paese .
L’Amministrazione comunale di Anzi – conclude il Sindaco – esprime il proprio sostegno alla manifestazione ed a quanto rivendicato dai beneficiari del RMI e TIS , che tanto hanno dato negli anni alle nostre piccole comunità”.





Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Tag rmi, tis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2023 1 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto Lucano, lavoratori in stato di agitazione. Per i sindacati: “Un’azienda allo sbando”
Successivo Sulla vertenza Rmi/Tis interviente l’assessore Alessandro Galella: “Per il rispetto di tutti è necessario fare chiarezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?