Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo area “Porta della Lucania” | 800mila euro al Comunedi Vietri di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sviluppo area “Porta della Lucania” | 800mila euro al Comunedi Vietri di Potenza
Ambiente e TerritorioPolitica

Sviluppo area “Porta della Lucania” | 800mila euro al Comunedi Vietri di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 25 febbraio 2023 – Un nuovo finanziamento per il Comune di Vietri di Potenza che servirà per lo sviluppo dell’area di località San Vito, dov’è in corso di realizzazione la struttura denominata “Porta della Lucania”, proprio all’altezza dello svincolo autostradale del raccordo Sicignano-Potenza. I
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come comunicato dal Sindaco Christian Giordano, ha reso noto che il Patto Territoriale Sviluppo Basilicata Nord-Occidentale, di cui fa parte anche il Comune di Vietri di Potenza, ha ottenuto un finanziamento di 9,5 milioni di euro per la realizzazione di un Progetto Pilota finalizzato alla “Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile”. Al Comune di Vietri di Potenza un importo di 800mila euro, per realizzare due importanti interventi che riguarderanno lo sviluppo dell’area di Porta della Lucania.

Un primo intervento riguarderà il potenziamento dei servizi che si svolgeranno all’interno della struttura già in corso di realizzazione.
Altri interventi riguarderanno la realizzazione di servizi ricreativi e turistici, a partire da un’autostazione dei bus con un ampio parcheggio, fino a percorsi naturalistici di collegamento tra la parte bassa e la parte alta dell’area montana (percorso escursionistico, sentieri trekking, punti belvedere, altre attività ricreative).

“Puntiamo pertanto – ha dichiarato il primo cittadino Giordano – alla realizzazione di un progetto escursionistico, a valore turistico-ambientale, in corrispondenza del belvedere Monte Rotonda.
Ci abbiamo creduto, ci abbiamo lavorato tanto e ci stiamo riuscendo”. “Ringrazio Antonio Alvino, amministratore unico del Patto Territoriale Sviluppo Basilicata Nord-Occidentale – ha aggiunto Giordano – per l’attenzione e l’impegno profuso. Grazie anche a tutti i sindaci e tecnici che hanno contribuito alla realizzazione di questo virtuoso Progetto Pilota”.

Sindaco Christian Giordano

L’attuale struttura in corso di realizzazione sarà una “Mostra permanente di prodotti tipici, servizi caratteristici e tecnologici e divulgazione di beni, culturali ed ambientali dell’area Basilicata Nord-Occidentale”. A questa, si aggiungeranno tutti gli altri servizi previsti dal finanziamento ottenuto.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Febbraio 2023 25 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Contratto di fiume Noce e Sinni come caso di studio della conferenza nazionale di CReiAMO PA
Successivo Solidarietà per le popolazioni terremotate | Continua l’attività della Protezione Civile di Potenza e delle associazioni di volontariato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?