Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esternalizzazione della produzione Stellantis | Per la Fiom evitare ricatti occupazionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Esternalizzazione della produzione Stellantis | Per la Fiom evitare ricatti occupazionali
EconomiaLavoro

Esternalizzazione della produzione Stellantis | Per la Fiom evitare ricatti occupazionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 febbaio 2023 – Si è riunito in Confindustria il tavolo della logistica per discutere della nuova riorganizzazione aziendale alla Sit Fdm di Melfi.
L’azienda – informa con una nota la Fiom Cgil – ha comunicato che Stellantis sta procedendo nell’attività di recupero di alcune lavorazioni “Jis make”, operazioni di sequenziamento che verranno riportate nello stabilimento del committente. L’azienda a tal proposito ha espresso la volontà di creare percorsi di formazione per i lavoratori dei propri siti in quanto dovrà riposizionarli su lavorazioni di provider esterni.
“Come Fiom Cgil – ha detto Giorgia Calamita, segretaria generale Fiom Cgil Basilicata – abbiamo espresso preoccupazione in merito alla nuova riorganizzazione per le ricadute negative che ci potrebbero essere sull’occupazione e abbiamo chiesto all’azienda un impegno affinché non ci siano esuberi e vengano utilizzati tutti gli strumenti normativi contrattuali e di legge per garantire la tenuta occupazionale e dei diritti.
Pertanto – prosegue Calamita – oltre a chiedere un aggiornamento con una riunione di monitoraggio per la costruzione di percorsi condivisi, abbiamo ribadito con forza che non accetteremo alcuno scambio in nome del mantenimento occupazionale. Non siamo disposti a far vivere ai lavoratori nel ricatto della riduzione dei costi pur di garantire il posto di lavoro, perché ciò significherebbe ridurre i diritti e il salario, in continuità con il passato.

Stellantis deve garantire le commesse, prevedere nuove produzioni per la saturazione degli impianti, aggiornare i piani industriali e investire nella transizione. Non accetteremo che si facciano continui tagli sui lavoratori a causa dell’assenza di un’adeguata politica industriale.

Stellantis rispetti l’accordo di giugno 2021 firmato anche dalla Fiom Cgil congiuntamente alle altre sigle sindacali per la produzione di nuovi quattro modelli elettrici a fronte della tutela occupazionale e salariale di tutta l’area – conclude Calamita – e di questo la Regione dovrà farsene carico riaprendo il tavolo automotive e affrontando la crisi del settore in modo più incisivo, anche provando a rivendicare un ruolo centrale anche con il governo nazionale per la tenuta dell’area industriale e dell’intera regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Fiom Cgil, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio di Pavia | Uno dei presunti responsabili arrestato a Tursi
Successivo Matera | Dal 1 marzo novità per i parcheggi a pagamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?