Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cordoglio del mondo politico e istituzionale per la morte di Michele Vita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cordoglio del mondo politico e istituzionale per la morte di Michele Vita
Attualità

Cordoglio del mondo politico e istituzionale per la morte di Michele Vita

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 febbraio 2023 – E’ morto ieri all’età di 70 anni Michele Vita, ex amministratore unico di Acquedotto Lucano, segretario generale dell’Autorità di Bacino, dirigente di diversi dipartimenti regionali e pubbliche amministrazioni locali.
Unanime il cordoglio di quanti, a livello politico ed amministrativo, hanno avuto modo di apprezzare le sue doti.
L’AMMINISTRATORE UNICO,I DIRIGENTI E IL PERSONALE TUTTO DI ACQUEDOTTO LUCANO
“Michele Vita ha lasciato un segno indelebile in quanti hanno potuto conoscerlo e condividere con lui anni di lavoro proficuo. Ne abbiamo apprezzato le capacità, la competenza e la dedizione che, insieme alla forte componente umana, gli hanno consentito di guidare con passione Acquedotto Lucano. Sono ascrivibili a lui visione e progetti per creare prospettive future positive per l’intera comunità lucana, per la quale resta un punto di riferimento e impronta indelebile. I sensi delle più sentite condoglianze giungano alla moglie e a tutti i cari. Grazie di tutto, ingegnere”.
MARCELLO PITTELLA (AZIONE)
“Michele Vita è stato un perno delle istituzioni regionali. Amministratore unico di Aql, Segretario generale dell’Autorità di Bacino, è stato uno dei migliori tecnici sul tema “acqua”. Ho avuto l’onore di averlo dirigente durante il mio assessorato all’attività produttive, apprezzandone l’indiscussa professionalità e serietà. Michele era anche un amico, che mai ha fatto mancare il suo contributo propositivo e schietto.
È una perdita che mi addolora molto. Alla sua amata famiglia rivolgo il mio più sincero sentimento di vicinanza.”
I CONSIGLIERI REGIONALI DI ITALIA VINA-RENEW EUROPE, LUCA BRAIA E MARIO POLESE
““Ha sempre ricoperto gli incarichi conferiti con alto senso di responsabilità e visione, dall’essere Amministratore unico di Acquedotto Lucano a segretario generale dell’Autorità di Bacino della Basilicata, fino ai ruoli da dirigente in altri dipartimenti regionali e pubbliche amministrazioni locali. Una figura dotata di competenza e lungimiranza capace ancora oggi di fare scuola in diversi ambiti. Alla famiglia e ai suoi cari le nostre più sentite condoglianze”.
DONATO PESSOLANO, SEGRETARIO REGIONALE DI AZIONE
“Con la scomparsa di Michele Vita la Basilicata perde un grande manager della Pubblica Amministrazione, che molto bene ha fatto nei suoi anni di impegno e lavoro nel settore Acqua. Vita ha saputo interpretare virtuosamente la funzione di dirigente pubblico con grande professionalità, scrivendo pagine importanti e fondamentali della storia delle istituzioni regionali. In questa triste ora rivolgo il mio pensiero e la vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari.”
CARLO TREROTOLA . CAPOGRUPPO “PROSPETTIVE lUCANE” REGIONE BASILICATA
“Con immenso dolore piango la scomparsa di Michele Vita un amico leale e sincero con il quale ho condiviso indelebili momenti di vita quotidiana ed anche la peculiare esperienza della mia candidatura a Presidente della Regione Basilicata.
Michele Vita è stato un dirigente pubblico competente e di valore, che si è sempre positivamente distinto negli incarichi ricoperti, tra cui quelli di Presidente dell’Acquedotto Lucano e di Direttore Generale di diversi Dipartimenti della Regione Basilicata.
Ai suoi familiari, in questa triste ora, un affettuoso e solidale abbraccio, nel ricordo di una persona meravigliosa, che ha adempiuto con disciplina ed onore alle funzioni pubbliche che gli sono state affidate al servizio della comunità lucana”.






Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un tavolo reattivo donato al reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza
Successivo Ancora successi internazionali per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?