Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Evitare chiusura Centro Geriatrico di Matera, la denuncia di Carmine Vaccaro (Uil Pensionati)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Evitare chiusura Centro Geriatrico di Matera, la denuncia di Carmine Vaccaro (Uil Pensionati)
SaluteSanità

Evitare chiusura Centro Geriatrico di Matera, la denuncia di Carmine Vaccaro (Uil Pensionati)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 20 febbraio 2023 – “L’ennesimo segnale di disattenzione nei confronti della popolazione anziana e fragile della Basilicata da parte dell’esecutivo regionale arriva dalla vicenda del Centro Geriatrico di Matera.
Un ulteriore campanello d’allarme per evidenziare la sciatteria, lo snobissmo con cui i nostri amministratori hanno gestito la maggior parte delle questioni che attengono questa fascia di cittadinanza, completamente trascurata e messa ai margini della società.
Anziani e fragili i dimenticati di questo centrodestra regionale. A partire da come è stata gestita l’emergenza pandemica, la campagna vaccinale, alle ripercussioni sulla carenza di servizi sanitari. Perché le vittime del Covid prima e della lunga mole di liste d’attesa poi, sono gli anziani”.
Così il segretario della Uil Pensionati di Basilicata, Carmine Vaccaro, commenta i recenti fatti che vedono protagonista del dibattito regionale la paventata chiusura della struttura, importante centro di riferimento cittadino e regionale per la popolazione anziana o affetta da particolari patologie.

- Advertisement -
Ad image

“L’accreditamento è ancora lettera morta e nell’immobilismo irresponsabile dell’assessore Fanelli e del presidente Bardi rischiamo di perdere un presidio che vanta 100 posti, un punto di riferimento nel campo della riabilitazione motoria e sensoriale, facente capo al Gruppo San Raffaele dell’Irccs “San Raffaele Pisana”.
“La società – continua Vaccaro – ha dovuto bloccare la progettualità dopo un investimento corposo. Per cosa? Per l’insipienza di chi ci amministra a livello regionale. E c’è anche la questione lavorativa, a rischio 20 dipendenti”.
“Ma soprattutto – continua il segretario Uilp – dal primo marzo saranno dimessi i pazienti, mettendo le famiglie nella grave condizione di dover trovare alternative, magari fuori regione. E’ inammissibile.
Infine -conclude Vaccaro – mi rivolgo direttamente al Governatore, a cui suggerisco uno scatto di reni. Si occupi meno delle passerelle da campagna elettorale e più alle questioni concrete che riguardano cittadini in difficoltà”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag centro geriatrico matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Febbraio 2023 20 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Calcio del Lunedì – Puntata del 20 febbraio 2023
Successivo La ditta Trotta non ha ancora pagato gli stipendi arretrati | La Filt Cgil incontra l’assessore Blasi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?