Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ministero del Turismo e Broxlab al fianco delle startup innovative del settore turistico del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ministero del Turismo e Broxlab al fianco delle startup innovative del settore turistico del Sud
AttualitàEconomia

Ministero del Turismo e Broxlab al fianco delle startup innovative del settore turistico del Sud

Rocco Catalano 19 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Con Italy Travel Tech Accelerator, il programma di accelerazione pensato per sostenere le giovani idee ed imprese, Broxlab punta ad investire direttamente capitale di rischio nelle startup del Mezzogiorno che saranno selezionate a cui si potrà aggiungere un ulteriore contributo a fondo perduto erogato da parte del Ministero del Turismo. La call per la selezione delle startup del Programma di Italy Travel Tech Accelerator proposto da Broxlab Srl resterà aperta sino al prossimo al 31 marzo.

“Il supporto a questo secondo Programma di Accelerazione, nell’ambito dell’Innovation Network del Ministero, conferma la particolare attenzione allo sviluppo delle startup innovative” ha dichiarato il Ministro Daniela Santanchè. “In particolare, la localizzazione nel Mezzogiorno per lo svolgimento del Programma, vuole promuovere lo sviluppo di innovazione ed imprenditoria giovanile direttamente nei territori del Sud Italia. L’ambizione è partire dalla dimensione locale per creare nuove aziende ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, che possano poi competere nei mercati internazionali, ha aggiunto il Ministro Santanchè.

“Per noi di Broxlab sostenere le nuove idee innovative è una sfida affascinante che affrontiamo quotidianamente”. Così dichiara Francesco Perone, Presidente di Broxlab, che aggiunge: “In quanto Startup Studio crediamo nel futuro e nello straordinario potenziale dei talenti che meritano le giuste opportunità per poter emergere. A questa sfida se ne aggiunge un’altra, ossia la possibilità di poter dimostrare che il Mezzogiorno è il luogo ideale dove l’innovazione e la tecnologica possono incrociare idee virtuose e progetti ambiziosi per trasformarli in successi.” 

Italy Travel Tech Accelerator avrà una durata di cinque mesi, e prevede la messa in campo di diversi servizi per le startup innovative, quali: l’affiancamento nella validazione della soluzione proposta; il supporto al lancio del prodotto/servizio sul mercato; la definizione del percorso di sviluppo, anche attraverso l’individuazione di partner industriali e finanziari. Il Programma di Accelerazione avrà sede a Potenza, presso gli spazi di Broxlab Startup Studio. All’indirizzo web:https://www.broxlab.com/travel-tech-accelerator/, le startup interessate possono acquisire maggiori informazioni sulle caratteristiche del Programma e presentare la loro candidatura entro il prossimo 31 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 19 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’Hospice pediatrico di Lauria festa grande con il carnevale delle associazioni di volontariato
Successivo Al carcere di Potenza non solo problemi amministrativi ma anche di sicurezza, la denuncia del Sindacato di Polizia Penitenziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?