Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Recupero autori di violenza domestica | Riunito tavolo tecnico alla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Recupero autori di violenza domestica | Riunito tavolo tecnico alla Regione
Attualità

Recupero autori di violenza domestica | Riunito tavolo tecnico alla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 febbraio 2023 – Si è svolto in Regione un incontro finalizzato alla programmazione di attività per il recupero degli autori di violenza domestica e di genere da implementare sul territorio regionale.
Gli enti coinvolti nei lavori, promossi dall’assessore alla Salute e Politiche delle Persona, Francesco Fanelli, sono le Questure di Potenza e Matera, le Aziende sanitarie locali di Potenza e Matera, gli Uffici Servizi Sociali dei Comuni di Potenza e Matera e la Commissione Regionale Pari Opportunità.
“Questo incontro, primo in assoluto nel suo genere e per le sue finalità, è destinato al confronto e alla programmazione delle azioni inerenti al recupero degli autori di violenza domestica e di genere”, ha spiegato l’assessore Fanelli.
Una richiesta manifestata, tra l’altro, dalla Questura di Potenza per dare seguito ad indicazione del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
“L’obiettivo condiviso con tutti gli attori coinvolti – ha aggiunto l’assessore – è quello di continuare a dare un impulso alle azioni legislative, nella consapevolezza che occorre fornire risposte, sul territorio regionale, ai bisogni che attengono ad aspetti connessi alle condizioni di violenza, quali, tra le molteplici, la prevenzione, la protezione delle vittime, la formazione e l’educazione di operatori e popolazione, l’informazione e la sensibilizzazione e l’azione sugli uomini maltrattanti.

Nello spirito di una fattiva reciproca collaborazione su tematiche molto delicate – ha precisato l’assessore – stiamo oggi ponendo le basi per una proficua programmazione a lungo termine, che possa garantire una corretta applicazione della normativa vigente in materia, attraverso la valutazione di implementazioni di iniziative dirette ad attivare protocolli specifici in armonia con le altre regioni italiane, come ad esempio l’istituzione, di sportelli di ascolto e presa in carico dei soggetti autori o potenziali autori di reato per promuovere e favorire comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, al fine di attuare azioni di prevenzione delle recidive”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag regione basilicata, violenza domestic
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023 17 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI
Successivo Il lucano Marcello Tricarico è il nuovo direttore amministrativo dell’Azienda Sanitaria di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?