Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI
Cultura ed Eventi

Per la giornata nazionale del Braille, workshop del Museo nazionale di Matera e dell’UICI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 febbraio 2023 – In occasione della Giornata Nazionale del Braille del 21 febbraio, il Museo Nazionale di Matera e la sede di Matera dell’Unione Ciechi e Ipovedenti organizzano un workshop per far conoscere questo sistema di scrittura e lettura. 
A partire dalle ore 17:00 nella sala conferenze del Museo Ridola, il Vicepresidente UICI Matera, Giovanni Cancelliere, ripercorrerà  la storia dell’ideatore del codice, Louis Braille, e dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, mentre il Presidente UICI Giuseppe Lanzillo, presenterà gli ausili necessari per la scrittura e il calcolo con il codice Braille, che saranno poi a disposizione di quanti vorranno cimentarsi nel loro utilizzo.
Il Museo nazionale di Matera ha dedicato una speciale attenzione al tema dell’accessibilità, realizzando nel Museo Ridola il percorso espositivo “Tiresia, il mito tra le tue mani” nel quale è possibile scoprire reperti legati a racconti mitologici anche attraverso video in LIS, la lingua dei segni italiana, pannelli in Braille, riproduzioni di vasi da esplorare con le mani e l’olfatto. 
Per partecipare al workshop è necessaria la prenotazione all’indirizzo mn-mt.comunicazione@cultura.gov.it . 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag giornata nazionale del braille, museo nazionale matrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Febbraio 2023 17 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vasto incendio alla periferia di Vietri di Potenza, reso necessario l’intervento di mezzo aereo
Successivo Recupero autori di violenza domestica | Riunito tavolo tecnico alla Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?