Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il nuovo Vescovo di Cosenza, mons. Checchinato, prima d’insediarsi, fa visita alla tomba di mons. Nolè
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il nuovo Vescovo di Cosenza, mons. Checchinato, prima d’insediarsi, fa visita alla tomba di mons. Nolè
Attualità

Il nuovo Vescovo di Cosenza, mons. Checchinato, prima d’insediarsi, fa visita alla tomba di mons. Nolè

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 febbraio 2023 – Il nuovo arcivescovo di Cosenza, mons. Giovanni Checchinato, che il 4 febbraio scorso ha fatto il suo ingresso ufficiale nella diocesi, ha voluto prima rendere omaggio al suo predecessore, mons. Francesco Nolè, sepolto nella cattedrale di Potenza.
Nel viaggio da San Severo, dove è stato vescovo per cinque anni, è voluto di proposito passare per Potenza, per sostare in preghiera sulla tomba dell’arcivescovo francescano nativo di Potenza ,deceduto nel settembre scorso nel policlinico Gemelli di Roma.
Mons Checchinato ha così voluto sottolineare la continuità pastorale col predecessore che – ha precisato – non conosceva di persona, ma del cui apostolato gli ha già ben riferito la comunità cristiana della diocesi calabrese.
Il nuovo arcivescovo di Cosenza si è poi intrattenuto con mons. Salvatore Ligorio a parlare dei problemi e delle preoccupazioni comuni sul piano pastorale e sociale del profondo Sud, soprattutto dei giovani e della disoccupazione e dello spopolamento problemi che affliggo in primo luogo il profondo Sud del Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Febbraio 2023 7 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Altro Cinema Possibile | Al Tetro Stabile di Potenza proiezione di Flee, documentario di animazione di Jonas Poher Rasmussen
Successivo Bullismo e cyberbullismo fenomeni da prevenire. Le proposte dei Testimoni di Geova
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?