Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Teatro Festival Ferrandina- A Mimì in scena “L’erba del vicino è sempre più verde!” con Carlo Buccirosso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Teatro Festival Ferrandina- A Mimì in scena “L’erba del vicino è sempre più verde!” con Carlo Buccirosso
Cultura ed Eventi

Al Teatro Festival Ferrandina- A Mimì in scena “L’erba del vicino è sempre più verde!” con Carlo Buccirosso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 febbraio 2023 – Al Teatro Festival Ferrandina- A Mimì “L’erba del vicino è sempre più verde!”. È già sold out lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso, in programma venerdì 10 febbraio al cineteatro comunale Bellocchio, con ingresso alle ore 20.30 e inizio alle ore 21.
La commedia, come spiega lo stesso Buccirosso nelle sue note di regia, è la storia di Mario Martusciello, funzionario benestante di banca che, da tempo in aperta burrascosa crisi matrimoniale con sua moglie, si è rifugiato da alcuni mesi in un moderno monolocale, vivendo un momento di profonda depressione, insoddisfatto del proprio tenore di vita, delle proprie ambizioni, delle proprie scelte, delle proprie amicizie, e non di meno di sua sorella, rea di preoccuparsi eccessivamente del suo inaspettato isolamento.
In continua spasmodica ricerca di libertà, di cambiamenti, di nuove esperienze di vita e di un’apertura mentale, Mario guarda il mondo e le persone che lo circondano alla stessa stregua di un fanciullo smanioso di cimentarsi con le attrazioni più insidiose di un immenso parco giochi, cui non ha mai avuto l’opportunità di poter accedere… Ed è così che viene pervaso dalla sindrome dell’”Erba del vicino”, il tutto accompagnato da un senso di autocommiserazione, ed da un’ammirazione spropositata verso chi nella vita ha saputo guadagnarsi, con grande fortuna, soldi e successo a sbafo, a discapito suo che mai ha avuto il fegato di osare, né di cambiare modo di essere pur di raggiungere qualcosa d’importante.

Carlo Buccirosso

Ad affiancare Carlo Buccirosso in questa commedia dal ritmo travolgente: (in ordine di apparizione) Fabrizio Miano, Donatella de Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano, Fiorella Zullo scene Gilda Cerullo e Renato Lori costumi Zaira de Vincentiis. Disegno e luci sono di Luigi Della Monica, le musiche di Cosimo Lombardi, aiuto regia Fabrizio Miano, produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro e A.G. Spettacoli.

Tutte le altre informazioni relative alla stagione A Mimì-Teatro festival Ferrandina sono disponibili sul sito www.teatrofestivalferrandina.it o contattando il numero 3898311672.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Promuovere la rete del lavoro agricolo di qualità in Basilicata | Il 9 febbraio presentazione del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro-Sud
Successivo Altro Cinema Possibile | Al Tetro Stabile di Potenza proiezione di Flee, documentario di animazione di Jonas Poher Rasmussen
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?