Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti: chiudere il centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Simonetti: chiudere il centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio
Ambiente e Territorio

Simonetti: chiudere il centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 febbraio 2023 – “Adesso molti si stupiscono della gestione del Centro di rimpatrio di Palazzo San Gervasio e degli esiti negativi  prodotti anche da privati in una struttura carente di tutto  che non doveva essere realizzata e allocata in quel sito.
Aperta in fretta e furia, anche per responsabilità di un dirigente della Regione venuto meno al mandato del Coordinamento migranti e dello stesso Presidente della Regione Pittella, per fronteggiare “l’industria della paura”, ha solo importato da altri territori persone da rimpatriare o da rilasciare.
Il centro – afferma Pietro Simonetti – non doveva aprire: e’stato possibile per la rinuncia della Amministrazione locale del tempo  alla gestione dell’area prima destinata a sito di accoglienza per gli stagionali. Opportunita’ colta al volo dal Ministero dell’interno per allocare prima un Cie e poi un Cpr, spesa oltre 5,5 milioni poi da  altri  2,5 milioni per adeguamenti. Gli esiti gestionali, affidati a privati con relative assunzioni ed altro hanno portato ad una inchiesta con arresti. Il processo che coinvolge anche l’ex Sindaco e’ in corso.

Si tratta adesso di lavorare per chiudere il centro specialmente dopo le inchieste giornalistiche che hanno mostrato quello che accade ,anche per il giro di deleghe per il patrocinio gratuito per la tutela legale.
Non ci sono piu scuse. Chiudere Il Cpr di Palazzo, che tra l’altro sottrae le forze di Polizia di Stato  in Basilicata ai propri compiti di istituto.
Allarmante – denuncia Simonetti – e’il silenzio della Regione e di alcune forze sociali e del volontariato. Si tratta di programmare iniziative concrete per eliminare  un sito  dannoso e indegno  per le persone coinvolte  in una gestione pessima.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2023 5 Febbraio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oppido Lucano | Ladri di rame messi in fuga dai Carabinieri, recuperata la refurtiva
Successivo Dimensionamento scolastico | Galella sollecita una deroga alle attuali norme per non danneggiate gli studenti lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?