Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp | Campagna vaccinale anti-Covid. Prenotazioni dose richiamo per bambini e nuovo calendario hub
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Asp | Campagna vaccinale anti-Covid. Prenotazioni dose richiamo per bambini e nuovo calendario hub
#Coronavirus

Asp | Campagna vaccinale anti-Covid. Prenotazioni dose richiamo per bambini e nuovo calendario hub

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 30 gennaio 2023 – Con una nota dell’aziendal’Asp informa che sono aperte le prenotazioni per la dose di richiamo di vaccino anti-Covid 19 per i bambini rientranti nella fascia di età 5-11 anni.

Per la prenotazione – si precisa è necessario accedere alla piattaforma Poste- Vaccinazione Anti COVID-19 (vaccinicovid.gov.it) inserendo i dati del minore e quindi numero di tessera sanitaria e codice fiscale.

Così come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 13/01/2023 sarà somministrato il vaccino Pfizer nella formulazione aggiornata specifica per i bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni.

Per quanto riguarda le somministrazioni agli adulti, il link per accedere alla piattaforma di prenotazione è il seguente: Vaccinazione Anti COVID-19 (vaccinicovid.gov.it).

NUOVO CALENDARIO DEGLI HUB DELLA PROVINCIA DI POTENZA NEL MESE DI FEBBRAIO

POTENZA – SEDE ASP – Via della Fisica n. 18

11/02/2023 08:00-19:30

18/02/2023 08:00-19:30

25/02/2023 08:00-19:30

LAURIA – Centro diurno socio-educativo “Maria Montessori” di Via XXV Aprile n.2

01/02/2023 08:00-13:30

08/02/2023 08:00-13:30

15/02/2023 08:00-13:30

22/02/2023 08:00-13:30

MELFI – Palestra Comunale, Via della Cittadinanza attiva

06/02/2023 08:00-13:30

13/02/2023 08:00-13:30

20/02/2023 08:00-13:30

27/02/2023 08:00-13:30

VENOSA – Plesso Scolastico “La Vista”, Piazza Don Bosco

07/02/2023 08:00-13:30

14/02/2023 08:00-13:30

21/02/2023 08:00-13:30

28/02/2023 08:00-13:30

PATERNO – Ambulatorio ASP, Piazza Isabella Morra

07/02/2023 08:00-13:30

14/02/2023 08:00-13:30

21/02/2023 08:00-13:30

28/02/2023 08:00-13:30

SENISE – Complesso monumentale “San Francesco”, Piazza Municipio n. 2

06/02/2023 08:00-13:30

13/02/2023 08:00-13:30

20/02/2023 08:00-13:30

27/02/2023 08:00-13:30

Si precisa che le prime dosi per i soggetti dai 12 anni in poi restano ad accesso libero, mentre le prime dosi per i bambini dai 6 mesi agli 11 anni prevedono la prenotazione obbligatoria.

La prenotazione sulla piattaforma Poste è altresì obbligatoria per la somministrazione della terza, della quarta e della quinta dose.

L’intervallo minimo di 120 giorni dalla fine del ciclo primario o dall’ultima dose di richiamo effettuata verrà calcolato in automatico dalla piattaforma.

Per gli OVER 80 si conferma l’accesso libero ai punti vaccinali.

Al fine di agevolare e velocizzare le operazioni di accettazione e somministrazione, gli assistiti devono recarsi presso i centri vaccinali attenendosi strettamente agli orari indicati nella conferma della prenotazione e devono presentarsi muniti degli appositi moduli debitamente compilati e sottoscritti, scaricabili al seguente link: Modulistica vaccinazioni anticovid-19 – ASP Basilicata

________________________________

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps | Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Dal 1 febbraio la presentazione delle domande
Successivo Viabilità | Domani riapre la Provinciale del Racanello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?