Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Da aprile al via i lavori di ristrutturazione dello “Stabile”: avrà un nuovo volto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Da aprile al via i lavori di ristrutturazione dello “Stabile”: avrà un nuovo volto
AttualitàPOTENZA

Potenza | Da aprile al via i lavori di ristrutturazione dello “Stabile”: avrà un nuovo volto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

POTENZA –  “Un nuovo volto per il teatro Stabile, l’unico teatro ‘storico’ lucano, e sarà un volto bellissimo”. Queste le parole con le quali l’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio annuncia i lavori di riqualificazione dell’edificio di piazza Mario Pagano, che prenderanno il via il prossimo aprile e si concluderanno entro la fine del 2023, interventi per un importo complessivo di 700.000 euro. “Speriamo di restituire la struttura alla città anche prima della fine dell’anno, ma abbiamo ritenuto di aprire il cantiere al termine delle stagioni concertistiche, teatrali e di eventi, attualmente in corso di svolgimento, proprio per ridurre al minimo gli effetti che la chiusura del teatro avrà sull’organizzazione e sulla realizzazione di appuntamenti culturali nella nostra città”, prosegue la D’Ottavio.

- Advertisement -
Ad image

“La parte importante del progetto – sottolinea il sindaco Mario Guarente – riguarderà l’abbattimento delle barriere architettoniche, con lavori che interesseranno l’accessibilità ai servizi igienici presenti ai diversi livelli, quella ad alcuni palchi che sarà ampliata e, più in generale, un miglioramento complessivo della fruibilità della struttura per le persone con disabilità, avvalendosi anche di piattaforma elevatrice e servoscala. L’intervento più cospicuo sarà quello con il quale si procederà al restauro e al ripristino di tutte le tappezzerie e i tessuti presenti nelle diverse sale, oltre al recupero delle preziose decorazioni. Riguardo poi alla tecnologia è stato prevista la dotazione, sia per la sala del ‘Ridotto’ sia il teatro stesso, di nuove attrezzature multimediali audio-video, che saranno messe a servizio della convegnistica e dell’organizzazione e realizzazione di spettacoli. Nuova veste anche per i camerini, che vedranno un sostanziale restyling, e non saranno dimenticate le facciate interessate a loro volta da lavori di riqualificazione. Insomma – conclude il Sindaco – un impegno rilevante che è stato reso possibile grazie ai fondi ITI Sviluppo Urbano Città di Potenza – PO FESR Basilicata 2014-2020, fondi che questa Amministrazione ha voluto fortemente e concretamente impiegare affinché l’intera comunità potentina potesse, in questo caso, vedere uno dei beni più rappresentativi della città e della regione tutta, restituito all’antico splendore”.

Potrebbe interessarti anche:

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due maestri gelatieri lucani ricevono i “Tre coni” di Gambero Rosso
Successivo Pd Basilicata, è Giovanni Lettieri il candidato unico alla segreteria regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?