Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UIL: al via nuova fase di confronto-dialogo con i lavoratori e di mobilitazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > UIL: al via nuova fase di confronto-dialogo con i lavoratori e di mobilitazione
EconomiaLavoroSanità

UIL: al via nuova fase di confronto-dialogo con i lavoratori e di mobilitazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 28 gennaio 2023 – La Uil avvia una nuova fase di confronto ed ascolto dei lavoratori e delle persone contestualmente ad una nuova fase di mobilitazione.
Lo ha deciso su proposta del Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri,  l’Esecutivo nazionale dell’Organizzazione a cui ha partecipato il segretario regionale lucano Vincenzo Tortorelli.
Tra le prime iniziative in calendario la riunione del Consiglio regionale della Basilicata della Uil allargato a delegazioni di lavoratori, pensionati, giovani e donne e  Assemblee nei luoghi di lavoro per ogni singola categoria, con la partecipazione di componenti della Segreteria nazionale.

“La prima esigenza che avvertiamo in questa complessa fase di crisi che presenta aspetti anche inediti sul piano sociale e che pertanto richiedono particolare attenzione per interpretarli, come evidenzia il segretario Bombardieri – spiega Tortorelli – è di tenere alto e vivo il dialogo con le lavoratrici e i lavoratori, per ribadire le nostre rivendicazioni e per informarli sull’andamento del confronto con il Governo, ma anche con le Associazioni datoriali.

Le scelte del Governo su lavoro, fisco e previdenza non ci hanno convinto e, pur apprezzando la decisione di avviare alcuni tavoli su alcune specifiche materie, non ci pare che questi ultimi siano partiti con il piede giusto.
Siamo particolarmente preoccupati – aggiunge il segretario Uil – per le proposte che circolano in materia di autonomia differenziata perché sono destinate ad accrescere il divario Nord-Sud e, temiamo, possano incrementare lo spopolamento e la fuga dei giovani che specie in Basilicata sono le priorità da affrontare se vogliamo assicurare la tenuta demografica.

C’è, inoltre, il tema delle politiche industriali che in Basilicata ruotano intorno ai grandi player dell’auto, dell’energia, dell’alimentare e che hanno ovviamente risvolti di politica nazionale. Siamo impegnati perché siano definiti gli asset strategici sui quali puntare e investire per creare uno sviluppo strutturato e duraturo del Paese e della regione.
Sui temi regionali l’attenzione è rivolta principalmente alla sanità e al fenomeno diffuso di disagio sociale specie per effetto dell’aumento dell’inflazione con pesanti ripercussioni su salari e pensioni che rischiano di diventare socialmente insostenibili.

La Uil anche per questo – afferma Tortorelli – sostiene la necessità di costruire piattaforme per il rinnovo dei contratti di categoria che puntino a restituire il potere d’acquisto fortemente eroso già dallo scorso anno.
In questo quadro, le nostre rivendicazioni di riduzione del cuneo fiscale e di detassazione degli aumenti contrattuali di primo e secondo livello diventano decisive.
Sull’insieme di questi temi – come ha ribadito Bombardieri – ci aspettiamo risposte dal Governo alle nostre richieste che vogliamo sostenere, diffondere e rendere sempre più visibili con le iniziative di mobilitazione.
Siamo certi che – conclude Tortorelli – così facendo consolideremo il consenso delle lavoratrici, dei lavoratori, ma anche dei cittadini sulle piattaforme sindacali unitarie e indurremo il Governo a valutarne l’efficacia per l’intera economia e per lo sviluppo del Paese, tenendo alto il confronto con la Giunta regionale sinora troppo formale per un atteggiamento voluto dalla stessa Giunta”.

Foto di copertina: Vincenzo Tortorelli con il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2023 28 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Restauro del cineteatro Duni, affidate le indagini geognostiche
Successivo Herpes Zoster (Fuoco di S.Antonio ) | Campagna di sensibilizzazione dell’Alad
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?