Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disservizi posta elettronica Libero e Virgilio | Adoc chiede incontro ad Italiaonline per definire ristori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disservizi posta elettronica Libero e Virgilio | Adoc chiede incontro ad Italiaonline per definire ristori
AttualitàEconomia

Disservizi posta elettronica Libero e Virgilio | Adoc chiede incontro ad Italiaonline per definire ristori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – Milioni di consumatori, che hanno come provider di posta elettronica Libero e Virgilio, sono state vittime di gravi disservizi con email bloccate per giorni.

ItaliaOnline, la società che gestisce i due servizi, si è scusata con i consumatori, ma il problema resta irrisolto.

Adoc – precisa il presidente dell’associazione di Basilicata, Canio D’Andrea – chiede ad ItaliaOnline di avviare subito un tavolo di confronto con le Associazioni dei Consumatori, alla presenza di Agcom.
Questo allo scopo di predisporre canali per agevolare i contatti con l’azienda, facilitare l’invio dei reclami che investono i consumatori, vittime del disservizio, anche tramite gli sportelli di Adoc presenti su tutto il territorio nazionale.

In particolare, chiediamo – afferma D’Andrea – di determinare ristori collettivi per i consumatori per il mancato utilizzo del servizio di email di questi giorni.

Gli sportelli dell’Adoc sono pronti a fornire l’assistenza necessaria ai consumatori per presentare il reclamo, tramite i propri esperti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag adoc, libero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Report 20-26 gennaio: 2 decessi, 2.838 test processati, 275 positivi, 587 guariti
Successivo Piano sanitario regionale, illustrate le linee guida
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?