Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’allarme di Cgil, Cisl, Uil: allo stabilimento Vibac di Viggiano occupazione e salario a rischio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > L’allarme di Cgil, Cisl, Uil: allo stabilimento Vibac di Viggiano occupazione e salario a rischio
Lavoro

L’allarme di Cgil, Cisl, Uil: allo stabilimento Vibac di Viggiano occupazione e salario a rischio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 27 gennaio 2023 – I segretari generali di Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL Francesco Iannielli, Francesco Carella e Giuseppe Martino, unitamente alla RSU di stabilimento, esprimono “forte preoccupazione per la tenuta dei livelli produttivi e occupazionali allo stabilimento VIBAC SPA di Grumento Nova, nella zona industriale di Viggiano.

Il massiccio ricorso alla cassa integrazione ordinaria, ormai dal mese di maggio 2022 – affermano – sta creando enormi disagi ai lavoratori costretti a sopportare un’importante riduzione salariale in un periodo già complicato per l’inflazione a due cifre registrata.

La causa principale è l’aumento dei costi energetici, come spesso accade anche in altre realtà industriali di aziende energivore, condizione questa che non consente una marginalità sulle produzioni dello stabilimento.

Più volte ai tavoli sindacali – continuano Iannielli, Carella e Martino – abbiamo sollecitato la presentazione di un piano industriale contenente investimenti mirati all’ottimizzazione dei processi e alla conseguente riduzione dei costi di produzione ma, purtroppo, fino ad oggi non abbiamo registrato la reale volontà da parte dell’azienda a investire sul territorio per creare quelle condizioni di competitività tali da assicurare la tenuta dei livelli occupazionali e salariali”.

Per tali ragioni le organizzazioni sindacali territoriali e i lavoratori, riuniti in assemblea il 25 gennaio, “hanno condiviso di promuovere urgentemente l’attivazione di un tavolo istituzionale presso la Regione Basilicata, onde evitare che la situazione possa degenerare in una delle maggiori realtà industriali del territorio.
Sono a rischio posti di lavoro – concludono Iannielli, Carella e Martino – per cui auspichiamo una pronta convocazione e solide quanto fattive proposte per scongiurare il peggio”.

Foto di copertina: La Gazzetta della Val d’Agri

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag vibac viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano sanitario regionale | Per Zullino e Vizziello “la montagna ha partorito il topolino”
Successivo Venosa | Per le “Domeniche d’Autore”, domenica 29 gennaio, presentazione del libro di Renato Cantore “Harlem, Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?