Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Per set fiction “Il caso Claps” divieti alla viabilità dal 26 al 28 gennaio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Per set fiction “Il caso Claps” divieti alla viabilità dal 26 al 28 gennaio
Ambiente e TerritorioAttualitàPOTENZA

POTENZA | Per set fiction “Il caso Claps” divieti alla viabilità dal 26 al 28 gennaio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

POTENZA – Per consentire le riprese della serie tv “Il caso Claps”, sono state disposte misure relative alla viabilità e alla sosta nel centro storico. In dettaglio il divieto di sosta e di fermata con rimozione (0-24), e la chiusura momentanea al traffico veicolare delle strade, come di seguito descritto:
1. divieto di sosta e di fermata con rimozione (0-24) ambo i lati, dal giorno 26/1/2023 dalle ore 18 alle ore 23 del giorno 27/1/2023 in piazza B. Bonaventura, via Addone, largo Azzarà, via Runcini, in via Pretoria, dal n° civico 263 fino alla torre Guevara, e in piazza B. Bonaventura dal n. civico, 10 fino all’ingresso della torre Guevara;
2. divieto di sosta e di fermata con rimozione (0-24) ambo i lati, dalle ore 18 del giorno 26/1/2023 alle ore 21 del giorno 27/1/2023 in via B. Bonaventura su n. 3 parcheggi compresi fra i civici, n° 29 e 31;
3. chiusura al traffico veicolare dalle ore 9 alle ore 19 del giorno 27/1/2023 in via Pretoria, dal n° civico 263 fino alla torre Guevara, in via B. Bonaventura, dal n° civico 29 al 31, e poi in via Addone, largo Azzarà, via Runcini, via Graziadei, vico Corrado;
4. chiusura al traffico veicolare dalle ore 6.30 alle ore 13.30 del giorno 28/1/2023 in via XX Settembre dal n° civico 35 direzione largo Pedio (deviazione del traffico veicolare verso piazza Matteotti), in via Scafarelli dal n° civico 26, direzione largo Duomo (deviazione del traffico veicolare su via Addone),
in via San Luca dal n° civico 1, direzione largo Pignatari (deviazione del traffico veicolare su vico Corrado)
5. divieto di sosta e di fermata con rimozione (0-24) dalle ore 19 del giorno 27/1/2023 alle ore 15 del giorno 28/1/2023 in largo Duomo, vicolo del Collegio, vicolo Sacerdoti Liberali, vico G. Lapenna, largo T. Pedio, porta San Giovanni, via C. Lucania, da incrocio con via XXV Aprile a intersezione con vicolo Picernesi.

- Advertisement -
Ad image

Pattuglie di Polizia locale saranno di ausilio a residenti e automobilisti per dare informazioni constatato il numero e l’articolazione delle diverse disposizioni previste. L’Amministrazione si scusa per i disagi che dovessero venirsi a creare e invita i cittadini a osservare la segnaletica apposta.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un altro lucano ai vertici dell’Unitalsi | E’ mons. Rocco Pennacchio, materano, eletto assistente nazionale dell’associazione
Successivo Ufficiale: Iacopo Murano torna al Potenza Calcio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?