Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Al via i cantieri per riqualificare le strade
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Al via i cantieri per riqualificare le strade
Ambiente e Territorio

Matera | Al via i cantieri per riqualificare le strade

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 26 gennaio 2023 – Sono partiti nei giorni scorsi, i cantieri comunali per la riqualificazione di strade e marciapiedi ia Matera.
Lo ha annunciato il Sindaco Domenico Bennardi, dando un’ulteriore risposta concreta ai tanti cittadini che negli ultimi mesi avevano segnalato problemi ovunque.
“Abbiamo investito sulle strade della città un altro milione di euro di avanzo di amministrazione su mia esplicita indicazione, che si aggiunge ai 2 milioni e 150mila euro già stanziati.
Le nuove risorse – precisa Bennardi – saranno equamente suddivise tra le due aree nevralgiche della città, che è particolarmente sviluppata in lunghezza, quindi percorsa da un fitto dedalo di strade quasi tutte da riqualificare dopo anni di abbandono.
Ci rendiamo conto che questo investimento è un primo step, perché in base a una stima effettuata dagli uffici sappiamo che per riqualificare l’intera rete viaria servirebbero circa 54 milioni di euro (l’importo annuale di un intero bilancio comunale).
Quindi, cominciamo a sistemare strade e marciapiedi in condizioni più critiche, dove ci consentiranno di arrivare queste prime risorse stanziate, ma soprattutto intendiamo avviare un cambio di rotta nella gestione delle vie cittadine, prevedendo una ricognizione periodica ed interventi con cadenza almeno biennale, per evitare di arrivare di nuovo nelle condizioni in cui ci troviamo oggi”.

Il Sindaco ha effettuato alcuni sopralluoghi su via Tamerici al rione Lanera (zona prospiciente il palazzetto dello sport), dove è già aperto il cantiere per il rifacimento dei marciapiedi, e poi in via Paradiso ad Agna Le Piane, dove i lavori sono già a buon punto.

Il piano degli interventi prevede cantieri aperti in via Santo Stefano (300mila euro già avviato), via Stigliani e Casalnuovo (137mila euro avviato e in parte concluso), rione Agna (400mila euro con avvio previsto nei prossimi giorni), Matera Sud (500mila euro), Matera nord e borghi (500mila euro), attraversamenti di via Lucana e accesso al centro storico (140mila euro), ma anche viabilità rurale (300mila euro) e strade e marciapiedi di via Serrao/Tamerici a Lanera (250mila euro lavori partiti il 16 gennaio).

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più facile calcolare la pensione con il nuovo simulatore dell’Inps
Successivo Due donne argentine ritrovano a Forenza i loro familiari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?