Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Il Comune impegnato per il rilancio della “Cava del Sole- David Sassoli”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Il Comune impegnato per il rilancio della “Cava del Sole- David Sassoli”
Ambiente e Territorio

Matera | Il Comune impegnato per il rilancio della “Cava del Sole- David Sassoli”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 26 gennaio 2023 – L’Amministrazione comunale di Matera sta lavorando per garantire la piena fruibilità della “Cava del Sole – David Sassoli”, contenitore culturale nato in occasione di Matera 2019, allestito per lo svolgimento di attività performative e artistiche.

La Cava del Sole può ospitare eventi con pubblico di oltre seimila persone, e attualmente rappresenta uno strategico contenitore culturale dalle grandi potenzialità, che è stato riconsegnato al Comune di Matera, dopo la scadenza del comodato d’uso gratuito sottoscritto con la Fondazione Matera Basilicata 2019, maturata il 31 dicembre 2022.

Per questa ragione, – si precisa in una nota – sono aperte le interlocuzioni con la Regione Basilicata, a cui il Comune ha chiesto una rapida definizione della procedura di rinnovo della Valutazione di incidenza ambientale, che si auspica avvenga in tempi compatibili con l’avvio della stagione degli eventi estivi di cui già si sta parlando in città, con la circolazione di grandi nomi.

“La Cava del sole David Sassoli – rimarca il sindaco Domenco Bennardi – rimane una delle più importanti infrastrutture culturali della città e significativa eredità di Matera 2019; un luogo di bellezza e storia, da preservare e rispettare ma anche valorizzare come palcoscenico unico al mondo per eventi di spettacolo e convegnistica in grado di generare arte, economia e lavoro. L’impegno del Comune, in sinergia con la Regione, è naturalmente proteso alla sua salvaguardia e valorizzazione”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cava del sole-david sassoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rischio chiusura del Museo archeologico Nazionale di Muro Lucano | Interrogazione parlamentare della senatrice Aloisio (M5S)
Successivo Più facile calcolare la pensione con il nuovo simulatore dell’Inps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?