Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Maltempo, a Cerreta 8 edifici sgomberati e 33 persone evacuate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Maltempo, a Cerreta 8 edifici sgomberati e 33 persone evacuate
Ambiente e TerritorioCronacaIN EVIDENZA

POTENZA | Maltempo, a Cerreta 8 edifici sgomberati e 33 persone evacuate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

POTENZA – A seguito delle abbondanti piogge dei giorni precedenti è in atto un fenomeno franoso dal 19 gennaio scorso in località Cerreta che ha provocato, dai civici n. 245 e successivivi, un notevole smottamento di terreno con scivolamento di detriti riversatisi lungo la strada privata ad uso pubblico e la Strada Provinciale n. 84 per il comune di Ruoti.
Per tale motivo il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ordina lo sgombero immediato delle persone e nuclei familiari da tutte le unità immobiliari (abitative e non) ubicate in via Cerreta e contraddistinte in catasto al Foglio 18, particelle 595, 858, 589,1736,315,632,1774 e 398, e dai numeri civici 245, 253, 255, 254, 254/N, 254/M, 254/B e snc, nonché il divieto di utilizzo delle stesse sia ai proprietari che a chiunque, a qualunque titolo, occupi le unità immobiliari in questione e/o abbia titolo a transitare in tali immobili. Si tratta di 8 edifici sgomberati e 33 persone evacuate. Ordina altresì il divieto della coltivazione e lavorazione del terreno soprastante il fronte della frana, in cui sono evidenti le fratture del terreno in movimento e che aggraverebbe la situazione di pericolo, ai soggetti riportati nell’elenco allegato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pene pesanti per Riviezzi e sodali condannati per traffico di droga
Successivo Uno striscione per non dimenticare Regeni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?