Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riconversione Silatech Melfi | Per Fim e Uilm vantaggi per i lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Riconversione Silatech Melfi | Per Fim e Uilm vantaggi per i lavoratori
EconomiaLavoro

Riconversione Silatech Melfi | Per Fim e Uilm vantaggi per i lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 gennaio 2023 – La Silatech – indotto Stellantis di Melfi – produttore di leve cambio, nei giorni scorsi ha annunciato una conversione dello stabilimento di Melfi in linea con l’innovazione per la produzione di strumenti cambio automatici per vetture ibride ed elettriche per Stellantis nel mondo, con una commessa di 450.000 vetture e l’installazione a Melfi di una linea dedicata alla produzione di schede elettroniche innovative, con un investimento immeditato di 2 milioni di euro.

Questa notizia è in linea con le richieste sindacali e dei lavoratori; Silatech è la prima azienda dell’Indotto di Melfi che riconverte le proprie produzioni e guarda realmente al futuro.

Vorremmo sottolineare – si precisa in una nota congiunta di Fim, Uilm e Rsu – che, in un confronto sereno con la RSU di stabilimento, si è arrivati ad un accordo che, in primis, non tocca nessun diritto acquisito negli anni e soprattutto non lede l’accordo di miglior favore sottoscritto nel 2014, non sottoscritto dalla FIOM, che prevede l’aumento delle maggiorazioni contrattuali ed un premio mensile di 0,82 centesimi ad ora che in Silatech, grazie al lavoro della RSU, ha visto un ulteriore aumento di altri 0,32 centesimi ad ora; inoltre un premio di produzione aggiuntivo di circa 700 euro da definire sulla base di indicatori che saranno concordati con la RSU di stabilimento.

Per fare due conticini… 2300 euro annui medi.

Pertanto – si precisa – non capiamo, ma soprattutto invitiamo chi ha distorto la realtà a valutare e ponderare in modo serio la realtà dei fatti.

Inoltre l’accordo è stato votato dal 98% dei lavoratori che, con grande senso di responsabilità, hanno salutato con determinazione il rilancio futuro della Silatech.

Oggi, più che mai, non è il tempo dell’apparire fine a sé stesso, ma è il momento – conclude la nota – di guardare insieme al futuro che, solo con il senso di responsabilità e l’unità, ci può vedere ancora protagonisti.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fim, silatech melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Riprende il progetto “E’ scoppiata la pace”
Successivo Le richieste degli Ordini delle Professioni Infermieristichedi Potenza e Matera alla Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?