Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Insieme percorsi 140 chilometri | L’attività de “I Camminatori Amatoriali Satrianesi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 gennaio 2023 – Il Gruppo Camminatori Amatoriali Satrianesi lo scoso anno ha percorso insieme circa 140 chilometri.

Ne danno notizia in una nota i responsabili, spiegando che “Tutto è nato un po’ per caso; guardandoci intorno, nelle nostre camminate solitarie giornaliere, vedevamo sempre più persone avere la nostra stessa passione e così ci siamo detti: perché non promuovere di tanto in tanto camminate di gruppo? il 31 ottobre del 2021 per la prima volta, ci siamo dati appuntamento via social e con whatsApp ed abbiamo dato vita al gruppo dei Camminatori Amatoriali Satrianesi e fatta la prima camminata di gruppo.

Da allora non ci siamo mai più fermati, per almeno due domeniche al mese la mattina ci si da appuntamento da qualche parte in paese e si parte per camminare insieme e scoprire nuovi percorsi. La partecipazione libera e spontanea vede sempre più persone unirsi ed aderire, ritrovando il piacere di socializzare e riscoprire insieme il nostro territorio.

Camminando ci stiamo innamorando ancor di più della nostra terra, stiamo fortificando il legame al nostro territorio e ci stiamo rendendo conto sempre più di quanto sia bello ciò che ci circonda.

Da qualche mese – si precisa in una nota – stiamo ascoltando con attenzione i nostri nonni che ci raccontano di vecchi sentieri e di antichi tratturi. Stiamo pian piano, ripercorrendo alcuni cammini raccontatici ed altri da noi scoperti per poter a breve donare alla comunità ed offrire a tutti cammini affascinanti e ricchi di storia, ben segnalati e percorribili.

Ieri (22 gennaio 2023) per salutare la prima nevicata dell’anno, abbiamo raggiunto Bosco Ralle nel Parco dell’Appennino Val d’Agri Lagonegrese.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allerta meteo | Indicate dalla Protezione Civile le procedure di comunicazione da parte dei Sindaci
Successivo Potenza | Riprende il progetto “E’ scoppiata la pace”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?