Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Al Madonna delle Grazie violate le norme del contratto nazionale, ASM faccia rispettare le regole»
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Al Madonna delle Grazie violate le norme del contratto nazionale, ASM faccia rispettare le regole»
Lavoro

Filcams, Fisascat, Uiltucs: “Al Madonna delle Grazie violate le norme del contratto nazionale, ASM faccia rispettare le regole»

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 gennaio 2023 – I sindacati tornano sulla vertenza dei lavoratori del servizio di pulizie e ausiliariato gestito dalla ditta Epm e sollecitano l’intervento dell’Asm affinché ripristini il rispetto delle regole previste dal contratto nazionale di categoria.
Ora i sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno dalla loro l’esito del procedimento ispettivo dell’Ispettorato territoriale del lavoro che – stando a quanto riferiscono i sindacati in una nota – «benché destinataria di più provvedimenti di disposizione per le irregolarità ed inosservanze in materia i lavoro e legislazione sociale rilevate ed analiticamente dettagliate […] la Epm non ha fornito la prova di aver ottemperato alle disposizioni impartite sanando le irregolarità accertate».
Un comportamento, quello della ditta appaltatrice che secondo i sindacati «ha generato nel corso del tempo un clima di oppressione, più volte denunciatoci dalle maestranze».

«A distanza di quasi due anni dall’inizio della vertenza nei confronti della ditta Epm – scrivono i segretari generali Marcella Conese, Emanuela Sardone e Fabio Tundo – in considerazione della dichiarata ed accertata violazione degli obblighi contrattuali, della responsabilità solidale tra azienda e committente, della condotta perpetrata ed impudente dell’azienda, della costante perdita economica dei lavoratori e dei gravi disagi da loro patiti sul luogo di lavoro, chiediamo alla committente Asm di adottare i dovuti provvedimenti nei confronti della Epm e di valutare, in ossequio a quanto previsto dal capitolato di gara e dalle disposizioni normative e contrattuali, se ricorrono o meno i presupposti per la prosecuzione del contratto di appalto».
Nel sollecitare la convocazione di un incontro urgente con la direzione dell’Asm, i responsabili sindacali preannunciano che procederanno «nelle sedi opportune nei confronti di tutte le parti responsabili, a tutela degli interessi delle maestranze e della collettività».

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Tag asm, Filcams, ospedale madonna delle grazie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Azione” sollecita la ripresa dell’attività della risonanza magnetica nell’ospedale di Policoro
Successivo Museo Nazionale di Matera | Al via le visite guidate al cantiere di restauro della Balena Giuliana e le “Lezioni al Museo” con esperti e professionisti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?