Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via da oggi, 18 gennaio, a Potenza corsi sulla genitorialità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via da oggi, 18 gennaio, a Potenza corsi sulla genitorialità
Cultura ed Eventi

Al via da oggi, 18 gennaio, a Potenza corsi sulla genitorialità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 gennaio 2023 – Da oggi, 18 gennaio al 12 aprile 2023 l’associazione Latte amore e fantasia, in collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza e Biciclò Deposito Bagagli, organizza a Potenza un ciclo di incontri sulla genitorialità che vedrà coinvolti professioniste e professionisti dell’area materno-infantile.

La nascita di un bambino o di una bambina è anche la nascita dei suoi genitori e porta con sé numerosi dubbi e domande a cui non è sempre facile dare risposta: dal parto in casa, all’allattamento, dall’attaccamento alla nutrizione al portare in fascia, passando per stereotipi e pregiudizi e sessualità dopo il parto. L’obiettivo è quello di creare momenti di informazione qualificata, benessere e consapevolezza, ma anche alleviare il carico di pensieri che accompagna l’essere genitori, attraverso la giusta dose di leggerezza e ironia e, perché no, con un buon bicchiere di vino!

Gli appuntamenti sono gratuiti e su prenotazione scrivendo a: info.latteamorefantasia@gmail.com

e si svolgeranno nel Polo Bibliotecario di Potenza in via Don Minozzi e nella sede di Biciclò-Deposito Bagagli in Piazzale Istria 73 c/o Stazione di Potenza Superiore.

In particolare:

Mercoledì 18 Gennaio alle 17,00 presso il Polo Bibliotecario di Potenza

Mamma, che latte! I benefici dell’allattamento al seno con Martina Montagano, Ostetrica

Mercoledì 1 Febbraio alle 18,00 presso Deposito Bagagli

Basta che c’è la salute…o no? Salute e relazione dalla nascita in poi con Saverio De Marca, Neonatologo

Mercoledì 15 Febbraio alle 18,00 presso Deposito Bagagli

Fatti in casa. Storie di nascite gentili con Martina Montagano, Ostetrica

Mercoledì 1 Marzo alle 18,00 presso Deposito Bagagli

Non mi mangia niente. Luoghi comuni e buone abitudini alimentari fin dalla prima infanzia con Augusto Bilancia, Medico di M.G. Master II livello in Nutrizione e Dietetica

Mercoledì 15 Marzo alle 17,00 presso il Polo Bibliotecario di Potenza

Ti porto con me. Le braccia, le fasce e i marsupi! con Donatella Dente, Psicologa

Mercoledì 29 marzo alle 18,00 presso Deposito Bagagli

Il sesso dopo il parto: questo sconosciuto! con Rosa Gerardi, Ostetrica

Mercoledì 12 aprile alle 17,00 presso il Polo Bibliotecario di Potenza

Rosa, celeste e altre gabbie. Laboratorio su stereotipi e pregiudizi nell’educazione con Sara Bellarosa, Sociologa e Donatella Dente, Psicologa

L’associazione Latte Amore e Fantasia, nata dal desiderio di professioniste e genitori di diffondere la cultura delle scelte libere e consapevoli in tema di salute, nascita, genitorialità, femminile e educazione, in tutte le fasi del ciclo vitale e in connessione profonda con la Natura, opera a Potenza e dintorni dal 2013, mettendo in campo con continuità, attività di vario tipo, quali, ad esempio, percorsi di accompagnamento alla nascita, corsi di yoga mamma e bimbo, massaggio infantile, attività di sostegno alle mamme, corsi di formazione in ambito pedagogico, attività culturali di vario tipo, laboratori creativi e ludico-educativi, e il laboratorio educativo permanente in natura La tribù dei Tora Tora.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto per l’efficientamento energetico a Matera
Successivo POTENZA | Fermato in centro nei pressi della scalinata Faccin con 4 panetti di hashish: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?